Connect with us

Arte e Cultura

Il museo di storia contemporanea. Convegno al Forte di Fortezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Come dovrebbero presentare i propri contenuti i musei di storia contemporanea? E cosa racconterà il nuovo centro museale di storia contemporanea al Forte di Fortezza sugli ultimi 200 anni dell’Alto Adige?

Esperte ed esperti provenienti da Germania, Austria e Italia ne parleranno il 3 dicembre al Forte di Fortezza in occasione del convegnoIl museo di storia contemporanea come luogo di memoria e di apprendimento”. Previa prenotazione.

Il convegno, che si terrà sabato, 3 dicembre al Forte di Fortezza dalle ore 9 alle 17, serve a preparare la nuova mostra permanente sulla storia recente dell’Alto Adige. Il Forte, infatti, diventerà un centro per la storia contemporanea dell’Alto Adige: coprirà il periodo degli ultimi 200 anni, con un’attenzione particolare al XX secolo e affronterà importanti eventi storici e lo sviluppo dell’Alto Adige.






L’obiettivo del convegno è quello di includere le diverse posizioni di esperte ed esperti nel processo preparatorio. In questo modo, il team del museo sarà in grado di raccogliere un ampio spettro di impulsi legati ai contenuti che potranno essere incorporati nel concetto della mostra permanente.

Programma

Si inizia con il benvenuto e l’introduzione del presidente della provincia ed assessore ai musei, Arno Kompatscher, della direttrice dell’Azienda Musei provinciali, Angelika Fleckinger e del nuovo direttore del Forte di Fortezza, Emanuel Valentin.

A seguire la direttrice del museoHaus der Geschichte Österreichs”, Monika Sommer, parlerà delle condizioni generali dei musei di storia contemporanea, mentre il collaboratore scientifico del museo dei tedeschi dei Sudeti a Monaco di Baviera, Raimund Paleczek, tratterà il concetto diHeimat” attraverso persone ed oggetti. Roberto Mastroianni, Presidente del Museo Diffuso della Resistenza della Guerra dei Diritti e della Libertà, ragionerà infine sul come si possa trasmettere la storia contemporanea in un luogo di apprendimento extra-scolastico come un museo.

Dopo la pausa pranzo, la presidente del comitato scientifico del Forte, Eva Pfanzelter ed il direttore Emanuel Valentin presenteranno il progetto della fortezza come centro museale per la storia contemporanea.

Chiude il convegno la discussione plenaria con gli storici e membri del comitato scientifico del Forte Andrea Di Michele, Hans Heiss e Oswald Überegger, la storica Martha Stocker, oltre ai già citati Raimund Paleczek, Eva Pfanzelter e Monika Sommer.

Patricia Rahemipour, direttrice dell’Istituto per la ricerca museale di Berlino, condurrà la discussione. Tutti gli interventi saranno tradotti simultaneamente in tedesco e italiano.

Per partecipare alla conferenza è necessario prenotarsi entro giovedì, 1° dicembre sul sito web del forte al link https://www.franzensfeste.info/it/convegno/.



Italia & Estero15 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero16 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia16 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero16 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige16 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura20 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo20 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero21 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura21 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute21 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano22 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano22 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta23 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti