Connect with us

Arte e Cultura

Il Museo Civico di Aldino riapre al pubblico, visita di Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo il lockdown dovuto al Covid i musei altoatesini riaprono le porte al pubblico. Sopralluogo del presidente Kompatscher al Museo Civico di Aldino.

L’offerta museale dell’Alto Adige comprende, oltre ai 10 grandi musei provinciali, oltre un centinaio di altre raccolte e collezioni. Di norma la maggior parte di questi musei riaprono in primavera dopo la pausa invernale.

Quest’anno il lockdown ha posticipato la riapertura, vincolandola al rispetto delle norme igieniche e di sicurezza.






Un sopralluogo utile per avere una fotografia della ripartenza nei musei altoatesini è stato condotto alla fine della scorsa settimana ad Aldino dal presidente e assessore provinciale ai Musei Arno Kompatscher insieme al presidente del direttivo dell’Associazione “Pro Museo“, Peter Daldos, al suo vice, Rainer PlonerMagda Ploner Toni Stürz.

Il presidente Kompatscher ha visitato il Museo Civico dove è conservata per la maggior parte arte sacra. Si tratta di “un vero tesoro di arte sacra, comprendente calici d’oro e antichi messali latini, provenienti dalla casa padronale del maso Thal e dalla cappella adiacente “Maria Schnee” ha riferito Daldos. Solo la fortuna ha consentito la conservazione di questo tesoro intatto per secoli sino al 1985.

Quando la Diocesi si apprestò a vendere il maso, il contenuto dell’edificio fu inventariato e fu allora che avvenne la scoperta di questo tesoro artistico.

La Curia donò i reperti all’allora neonata Associazione Pro Museo di Aldino. “I reperti di epoca barocca sono stati in parte restaurati, ma mai scientificamente analizzati” ha proseguito Daldos.

Musei fondamentali per la ricerca scientifica

Accanto al Museo Civico – che conserva anche dipinti, sculture lignee, monete e medaglie provenienti da collezioni private – l’Assocazione Pro Museo di Aldino, che conta 150 membri, gestisce anche il museo dei mulini del maso Thal, dove sono fra l’altro visibili e perfettamente funzionanti una macina per il grano, una segheria veneziana, un mantice funzionante ad acqua, arnesi da fabbro e lattoniere, un tornio ed utensili usati dai carradori.

L’Associazione è infine responsabile anche del “GEOmuseum Bletterbach” a Redagno, che attualmente è gestito dal GEOPARC Bletterbach.

Kompatscher ha ringraziato l’Assocazione Pro Aldino per il proprio lavoro di cura e conservazione, svolto completamente a titolo volontario. Il presidente ha colto l’occasione per rimarcare il valore dei musei come luoghi vivi di arte e cultura, ma anche di trasmissione del sapere e della ricerca: “Conoscere la nostra storia serve per plasmare il futuro” ha detto.

Kompatscher ha ricordato che grazie alla nuova legge sui musei l’attività scientifica svolta da queste istituzioni assume maggiore rilievo, e ha assicurato che la Provincia intende pubblicare bandi per progetti di ricerca, di concerto con i musei interessati.

Grazie a questo strumento sarà possibile coinvolgere studiosi delle nuove generazioni nella preparazione scientifica dell’offerta museale.



Italia & Estero2 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero2 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero2 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA5 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige10 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano14 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino14 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria15 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero16 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino16 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia16 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia16 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati17 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti