Connect with us

Alto Adige

Il mese di giugno che si chiude oggi è stato in tutto l’Alto Adige più caldo della media

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il giugno di quest’anno in tutto l’Alto Adige è stato più caldo della media, le temperature sono risultate di due gradi superiori alla media di lungo periodo, rilevata tra gli anni 1991 e 2020, affermano i meteorologi dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe nell’Agenzia per la protezione civile nel loro tradizionale bollettino mensile.

La più alta temperatura del mese a Bolzano, la più bassa a Monguelfo

La temperatura più alta del mese è stata registrata a Bolzano il 27 giugno, 35,4 gradi. La più fresca, alla metà del mese, è stata misurata invece a Monguelfo, tra l’11 e il 12 giugno, con 4,7 gradi Celsius.

Mese asciutto nella Valle dell’Adige, bagnato in Alta Pusteria

Le precipitazioni nel mese di giugno sono risultate più o meno nella media, indicano l meteorologi provinciali. Un po’ più asciutta è stata la Valle dell’Adige, con un deficit del 30%. Superiori alla media, invece, le precipitazioni registrate in Alta Val Pusteria (+50%).

Le previsioni per le prossime settimane

Luglio inizierà domani con un mix di sole e nuvole, spiegano i meteorologi della Provincia, nel pomeriggio in diverse zone dell’Alto Adige sono previsti temporali, il tempo migliorerà in serata. Il primo weekend di luglio avrà tanto sole e poche nuvole sabato, anche la domenica sarà soleggiata con un po’ più di nuvolosità nel pomeriggio.

Diagrammi del clima

diagrammi climatici con informazioni su temperature e precipitazioni per BolzanoMeranoSilandroBressanoneVipitenoBrunico e Dobbiaco sono aggiornati quotidianamente e mostrano se i dati attuali sono superiori o inferiori alla media a lungo termine.

Bollettino meteo online

Le informazioni sulla situazione meteorologica generale e sull’evoluzione del tempo in Alto Adige sono costantemente aggiornate qui: https://meteo.provincia.bz.it/default.asp e sull’app ufficiale Meteo Alto Adige.



Sport1 ora fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria5 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano7 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia10 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero10 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA13 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia13 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero14 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige15 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero24 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti