Società
Il manifesto dei desideri: le cose che la mia disabilità non mi impedisce di fare

L’ Osservatorio comunale per le Politiche Sociali e la Qualità della Vita della città di Bolzano in collaborazione con la Consulta comunale per le persone con disabilità, sta realizzando un’indagine partecipativa allo scopo di elaborare proposte per migliorare la qualità della vita dei cittadini con disabilità.
In particolare: conoscere i desideri delle persone con disabilità e pubblicare un manifesto dei desideri; elaborare delle proposte per migliorare le offerte per il tempo libero e lo sport e rilevare il fabbisogno in tema di servizi igienici pubblici.
L’indagine si muove attraverso momenti di condivisione e di riflessione con persone che hanno una disabilità, e tramite la compilazione online entro il 4 ottobre di un questionario al seguente link: https://www.comune.bolzano.it/Survey/?formId=9166&lang=it
La compilazione del questionario è anonima. La piattaforma utilizzata per il questionario è di proprietà del Comune di Bolzano e non traccia in alcun modo l’attività dell’utente.
Il questionario è suddiviso in diverse sezioni: quella sulle informazioni anagrafiche raccolte esclusivamente a fini statistici, la sezione sui desideri, sugli interventi di sensibilizzazione, sul tempo libero e lo sport e sul fabbisogno relativo all’utilizzo di servizi igienici.
L’esito del sondaggio sarà pubblicato sul sito del Comune di Bolzano e reso disponibile anche in forma cartacea. Prevista la successiva pubblicazione di un manifesto, che sarà affisso in città.
Per maggiori informazioni: osservatorio@comune.bolzano.it Tel. 0471 997467
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni