Scienza e Cultura
Il lupo in Alto Adige 2.1: online il 30 marzo con il Museo di Scienze

La presenza del lupo in Alto Adige è nota ormai da più di dieci anni. In quest’arco temporale, i lupi si è sono affacciati in diverse aree della provincia di Bolzano, talvolta stabilendosi permanentemente, talvolta solo di passaggio, talvolta creando confitti, altre senza lasciare tracce della loro presenza.
Durante la conferenza virtuale organizzata dal Museo di Scienze ed in programma il 30 marzo alle ore 18 il tecnico faunistico Davide Righetti fornirà una panoramica che spazierà dalla situazione attuale, ai dati delle indagini eseguite in questi anni, tracciando il fenomeno della migrazione e dispersione della specie sul territorio provinciale ed alpino. Si discuterà sulle tecniche di monitoraggio della presenza della specie, spaziando dalle metodiche di rilievo dei segni indiretti della sua presenza, fino alla rilevazione genetica e all’uso della telemetria.
La tecnologia negli ultimi decenni in questo settore ha fatto progressi enormi, sai nel monitoraggio e studio della fauna selvatica, sia come strumentazione in ausilio alla mitigazione delle conflittualità e protezione del bestiame al pascolo, che da secoli la comunità agricola alleva sulle montagne altoatesine. Oggi la tecnica può integrare l’attività della pastorizia tradizionale supportando e affiancandosi al lavoro dell’allevatore.
La partecipazione alla conferenza è gratuita e non serve la prenotazione. Si accede tramite la piattaforma BigBlueButton al link https://bbb.inf.unibz.it/b/joh-xfs-2×3-i7n.
Davide Righetti è Tecnico Faunistico-Ambientale, specializzato in mammiferi selvatici e collabora nel monitoraggio di lupi ed orsi presso l’Ufficio Caccia e pesca della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico