Connect with us

Scienza e Cultura

Il lupo in Alto Adige 2.1: online il 30 marzo con il Museo di Scienze

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La presenza del lupo in Alto Adige è nota ormai da più di dieci anni. In quest’arco temporale, i lupi si è sono affacciati in diverse aree della provincia di Bolzano, talvolta stabilendosi permanentemente, talvolta solo di passaggio, talvolta creando confitti, altre senza lasciare tracce della loro presenza.

Durante la conferenza virtuale organizzata dal Museo di Scienze ed in programma il 30 marzo alle ore 18 il tecnico faunistico Davide Righetti fornirà una panoramica che spazierà dalla situazione attuale, ai dati delle indagini eseguite in questi anni, tracciando il fenomeno della migrazione e dispersione della specie sul territorio provinciale ed alpino. Si discuterà sulle tecniche di monitoraggio della presenza della specie, spaziando dalle metodiche di rilievo dei segni indiretti della sua presenza, fino alla rilevazione genetica e all’uso della telemetria. 

La tecnologia negli ultimi decenni in questo settore ha fatto progressi enormi, sai nel monitoraggio e studio della fauna selvatica, sia come strumentazione in ausilio alla mitigazione delle conflittualità e protezione del bestiame al pascolo, che da secoli la comunità agricola alleva sulle montagne altoatesine. Oggi la tecnica può integrare l’attività della pastorizia tradizionale supportando e affiancandosi al lavoro dell’allevatore.






La partecipazione alla conferenza è gratuita e non serve la prenotazione. Si accede tramite la piattaforma BigBlueButton al link https://bbb.inf.unibz.it/b/joh-xfs-2×3-i7n. 

Davide Righetti è Tecnico Faunistico-Ambientale, specializzato in mammiferi selvatici e collabora nel monitoraggio di lupi ed orsi presso l’Ufficio Caccia e pesca della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. 



Italia & Estero8 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano16 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero2 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero2 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano2 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute2 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti