Connect with us

Economia e Finanza

Il Governo proroga lo ‘split payment’ fino al 2023, CNA: “Misura che danneggia le PMI”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante i dati del Ministero dell’Economia confermino che l’introduzione dell’obbligo della fattura elettronica abbia sostenuto il gettito IVA nel 2019, l’Italia ha chiesto e ottenuto dalla Commissione Europea l’autorizzazione a prorogare lo split payment di altri due anni fino a giugno 2023”.

Lo rende noto la CNA Trentino Alto Adige, che, in linea con CNA nazionale, disapprova la decisione del Governo di prorogare lo split payment.

Il Governo aveva riconosciuto, anche nel Documento di Economia e Finanza per il 2020, che grazie al contributo della fatturazione elettronica il gettito IVA sugli scambi interni era cresciuto di 3,6 miliardi segnando un incremento del 3% rispetto all’anno 2018.






Era pertanto ragionevole attendersi finalmente – sostiene Claudio Corrarati, presidente della CNA regionale – l’abrogazione dello split payment, del reverse charge e della ritenuta dell’8% sui bonifici relativi a spese per lavori edili, dal momento che la fatturazione elettronica aveva già dato prova di realizzare un efficace contrasto all’evasione IVA. I danni finanziari provocati alle imprese dalla proroga sono e saranno ingenti.

L’IVA relativa alle operazioni di split payment ammonta infatti a 12 miliardi che determinano l’impossibilità di compensazione con la corrispondente IVA pagata ai fornitori: 12 miliardi che rimangono nella disponibilità della PA e sottraggono preziosa liquidità alle imprese. Si prolungano misure che non sono a sostegno delle PMI”.

La CNA esprime “profonda disapprovazione per la decisione del Governo che non ha tenuto conto delle sollecitazioni già manifestate in passato e continuerà a sostenere e lottare per l’abrogazione dello split payment e delle altre misure inutili per lo Stato e dannose per le imprese”.



Italia & Estero17 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero18 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia18 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero18 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige18 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura22 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo22 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero22 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura23 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute23 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano23 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano24 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta1 giorno fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero1 giorno fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero1 giorno fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti