Laives
Il giorno del ricordo anche alla Guella di Laives che ha ospitato gli italiani di Istria e Dalmazia

La caserma Guella di Laives, che oggi ospita il Settimo Reggimento carabinieri, un tempo ha accolto anche i profughi in fuga dall’Istria e dalla Dalmazia che scappavano dalle persecuzioni e dalle Foibe.
Davanti alla Guella, sabato 8 febbraio è stata celebrata la giornata del ricordo, con la posa di una corona (la ricorrenza si festeggia il 10 febbraio).
Il sindaco Christian Bianchi ha accolto i partecipanti, con il vice presidente della Provincia Giuliano Vettorato, la viceprefetto Francesca De Carlini, il questore Giuseppe Mangini, le associazioni dei combattenti e i rappresentanti dei Comuni di Bronzolo e Vadena.
Un saluto particolare, il sindaco Bianchi lo ha rivolto al comandante del Settimo Reggimento carabinieri, colonnello Michele Facciorusso, ringraziandolo per l’ospitalità che come sempre in queste occasioni, offre presso la Guella, una presenza che per Laives e anche per questa cerimonia ha un grande valore simbolico.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”