Connect with us

Alto Adige

Il dopo pandemia, rimettere i giovani al centro: l’appello della Garante Höller

Condividi questo articolo

Parla il Garante per l’infanzia e l’adolescenza Höller in merito agli allentamenti delle misure di protezione: “Per molti giovani è difficile comprendere che per loro si applichino regole apparentemente diverse da quelle riservate agli adulti”.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo
Da maggio in poi sono previsti nuovamente notevoli allentamenti delle misure di protezione, soprattutto per quanto riguarda l’obbligo delle mascherine. Tuttavia, non è ancora chiaro se gli allentamenti riguarderanno anche studenti e studentesse.
È un dato certo che stress e disagio psichico tra i giovani siano aumentati in modo allarmante, così come è evidente che i giovani e le giovani siano stati fra le categorie più penalizzate dalle restrizioni.
È proprio per questo motivo che la Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Alto Adige ha contattato ancora una volta l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza a Roma: è molto importante che le misure restrittive, ove necessarie, siano comprensibili, eque e adeguate, per tutte e tutti, ma soprattutto per i minori. Per molti giovani è, infatti, difficile comprendere che per loro si applichino regole apparentemente diverse da quelle riservate agli adulti.

Abbiamo fatto l’esperienza che i giovani e le giovani – che spesso vengono etichettati come disinteressati, ribelli e irresponsabili da molte parti della societàsono stati invece capaci di attenersi alle regole quando era evidente che il loro impegno avrebbe condotto ad un risultato, così come sono stati in grado di capire perché fosse importante rinunciare a qualcosa per un certo periodo di tempo, impegnandosi a fondo. Perciò dobbiamo finalmente prendere in considerazione le esigenze dei giovani“, dice Höller, la Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Alto Adige.

Questo vale non solo per le restanti settimane dell’anno scolastico in corso, ma sempre – soprattutto in vista dell’autunno e le possibili restrizioni in caso di una nuova ondata di contagi.

Eventuali nuove misure di contrasto alla pandemia devono essere adattate alla situazione pandemica attuale e applicate in ogni ambito. Pertanto, possibili misure restrittive non devono riguardare soltanto i giovani ma l’intera popolazione se la situazione pandemica dovesse renderle necessarie.






(Autore: GIA)


Italia & Estero5 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo11 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero13 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport17 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero17 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti