Politica
Il diritto UE e l’autonomia, il 9 maggio presentazione del libro

Quali sono per l’autonomia dell’Alto Adige le conseguenze dell’appartenenza all’Unione Europea, specialmente in relazione ai temi quali agricoltura, caccia e pesca, lavoro, amministrazione pubblica e personale, sanità, ambiente, traffico, media, cultura e ricerca scientifica?
Di questo si parla nel secondo tomo del volume “L’impatto del diritto dell’Unione Europea sull’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol“.
Il volume è il risultato degli studi delle Università di Innsbruck, Libera Università di Bolzano e di Eurac Research, in collaborazione con le rispettive ripartizioni amministrative, sugli effetti del diritto europeo sulla competenza legislativa e amministrativa dell’Alto Adige in questi settori, decisivi per il tema della tutela delle minoranze.
Il volume “L’impatto del diritto dell’Unione Europea sull’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol II” verrà presentato dal presidente Arno Kompatscher, dagli editori, dai docenti di diritto dell’Università di Innsbruck Walter Obwexer e Esther Happacher, insieme a Carolin Zwilling di Eurac Research, giovedì 9 maggio 2019 alle ore 9 nel cortile Interno di Palazzo Widmann in piazza Magnago 1, a Bolzano.
La nuova pubblicazione completa il volume uscito nel 2015 “L’impatto del diritto dell’Unione Europea sull’autonomia dell’Alto Adige/Südtirol” ed è parte di un progetto finanziato dalla Provincia di Bolzano dell’Università di Innsbruck (Istituto per il diritto europeo e dei popoli, Istituto per il diritto italiano), dell’Accademia Europea di Bolzano Eurac Research (Istituto di studi federali comparati) e della Libera università di Bolzano (cattedra di Diritto pubblico della facoltà di Economia).
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico