Connect with us

Alto Adige

Il decesso di Albert Stocker: morto per ipotermia, ma c’è stato un attacco animale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’indagine sulla tragica scomparsa di Albert Stocker, il 73enne deceduto recentemente, si infittisce tra misteri e attese. Le ultime novità emergono dall’autopsia, la quale ha confermato che la causa del decesso è da attribuire a un severo caso di ipotermia. Tuttavia, vi è la presenza di lesioni che suggeriscono un attacco animale. La comunità attende con trepidazione i risultati dell’analisi del DNA per determinare se l’aggressore fosse un lupo o un altro canide.

Il caso ha suscitato molteplici interrogativi. Non è ancora chiaro se il signor Stocker sia caduto vittima del freddo prima o dopo essere stato aggredito. Il mistero si infittisce ulteriormente in considerazione dei rapporti iniziali che parlavano di ferite ben più gravi di quelle descritte dall’autopsia.

L’ospedale di Bolzano, presso cui era stato ricoverato il signor Stocker, ha mantenuto un riserbo assoluto, non rilasciando comunicati stampa. D’altro canto, la Procura di Bolzano ha fornito un resoconto dettagliato, descrivendo le ferite come superficiali e inconsistenti con la causa immediata del decesso.






Il sindaco di Velturno, Konrad Messner, dove il signor Stocker risiedeva in una casa di riposo, ha espresso il suo turbamento per l’accaduto, ricordando il signor Stocker come un uomo attivo e parte integrante della comunità. Nonostante le testimonianze e le fotografie che circolano, i dettagli restano frammentari.

La ricostruzione degli ultimi momenti di vita di Stocker è ancora incompleta. Dopo essere stato visto in una locanda di Pinzagen, la sua assenza è stata notata solo in serata, scatenando le ricerche che hanno portato al suo ritrovamento il mattino seguente.

Gli enigmi si addensano sulla natura dell’animale aggressore. L’ipotesi di uno sciacallo è stata scartata per via delle dimensioni dell’animale, improbabili per un attacco di tale portata. D’altro canto, l’ipotesi di un attacco da parte di cani vaganti non convince gli abitanti locali, che descrivono un ambiente rurale dove i cani da fattoria sono tenuti sotto controllo.

La presenza di lupi nella zona, inizialmente negata, è stata poi confermata da attacchi a greggi nelle vicinanze. Un indizio che potrebbe orientare le conclusioni dell’indagine verso questa pista. Mentre le speculazioni continuano, gli investigatori attendono i risultati del laboratorio della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige per fare luce sull’identità dell’animale aggressore.

La Procura di Bolzano, che ha aperto un’inchiesta, rimane in attesa dei risultati prima di comunicare ulteriori dettagli. Il caso di Albert Stocker rimane avvolto nel mistero, mentre una comunità in lutto cerca risposte.

Italia & Estero3 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero3 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia3 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia3 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano24 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza24 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti