Politica
Il “Daspo urbano” verrà applicato in centro a Bolzano

La Giunta stamane ha approvato alcune modifiche al Regolamento di Polizia Urbana.
Si tratta del cosiddetto “Daspo Urbano” ovvero dell’ ordine di allontanamento e divieto di accesso in alcune vie, piazze e parchi per quelle persone che si rendono protagoniste di tutta una serie di situazioni riconducibili a forme di malcostume che influiscono negativamente sulla sicurezza urbana.
Tale provvedimento che dovrà ora passare al vaglio della Commissione consiliare Affari Istituzionali e quindi del Consiglio comunale, riguarderà in particolare piazza e viale della Stazione, parco della Stazione, via Renon, via Garibaldi, via Alto Adige, via Perathoner, piazza Verdi, via e parco dei Cappuccini, piazza della Vittoria e parco dei Monumento alla Vittoria e passaggio Nazim Hikmet.
“Nulla di drammatico, nulla contro l’umanità oppressa o le buone persone – ha detto il Sindaco Caramaschi – . Si tratta solo del tentativo di colpire ed isolare i facinorosi che si rendono artefici di atti e comportamenti non dignitosi. Una volta approvato, la Polizia municipale potrà applicare il Daspo allontanando dalle zone individuate quelle persone che reiterano comportamenti lesivi della decenza, del decoro, della quiete e dell’igiene, o si rendono responsabili di atti di danneggiamento o comportamenti potenzialmente lesivi per l’incolumità delle persone.
“Entro 48 – continua il primo cittadino – ore tale provvedimento di allontamento sarà segnalato alla Questura che a sua volta provvederà a verificarne il rispetto. A fronte di ulteriori comportamenti negativi o violenti, potrà scattare anche il provvedimento di espulsione che, lo ricordo, non è firmato dal Sindaco, ma dall’autorità di Polizia. Il Daspo Urbano è un piccolo provvedimento che speriamo possa servire a migliorare la situazione“.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record