Società
Il Covid uccide l’inclusione: anche in Alto Adige un problema per i disabili e le loro famiglie

Non è solo la malattia in sé, ma l’impatto della pandemia sul mondo del lavoro che sta attualmente colpendo le persone con disabilità e i loro parenti. La Federazione per il Sociale e la Sanità sta richiamando l’attenzione sui diritti di queste persone.
Il Covid sta rendendo la vita difficile a tutti noi. Tuttavia, la pandemia pone una sfida particolare per le persone con disabilità e le loro famiglie. Sono di nuovo da sole.
L’obbligo del Green Pass e, soprattutto, della vaccinazione del personale nelle strutture di assistenza, in vigore dal 10 ottobre, sta provocando una grave carenza di personale. Considerando la già scarsa disponibilità di personale, le strutture non sono quindi in grado di garantire i loro servizi nella misura abituale. Per le persone in cura, e quindi per molte persone con disabilità, questo significa che vengono rinviate nelle mani delle loro famiglie.
“Molti aiuti che alleviano i parenti nella vita quotidiana si stanno attualmente interrompendo di nuovo. Numerosi laboratori e strutture residenziali sono di nuovo parzialmente o completamente chiusi a causa della mancanza di personale di supporto. C’è carenza di personale sia retribuito che volontario“, dice Wolfgang Obwexer, presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità.
Le persone con disabilità, alcune delle quali hanno bisogno di assistenza 24 ore su 24, si ritrovano così di nuovo a casa e da sole. Questo significa che i loro genitori devono riuscire in qualche modo a gestire con le loro (poche) forze le cure a casa. E sono i genitori che di solito lavorano o in molti casi sono anziani.
“Dopo i buoni progressi fatti nello sforzo per raggiungere l’inclusione, il Covid rappresenta un enorme passo indietro“, nota Obwexer. Una normalità che è stata faticosamente costruita nel corso di decenni viene scossa a più riprese.
“La carenza di personale, che esisteva già prima, è ora aggravata dagli ulteriori abbandoni di persone che non vogliono essere vaccinate o si rifiutano di fare il test obbligatorio“, dice Obwexer.
L’inclusione passa in secondo piano. “Non ci si può permettere che questo accada. L’inclusione non può essere semplicemente “fermata” o “messa in attesa” per un breve periodo. È impressionante quanto velocemente i progressi per i quali si è lottato per decenni possano essere poi minati nella pratica. Il Covid mostra chiaramente cosa c’è di sbagliato.
I fallimenti del passato pesano molto e colpiscono ora le persone con il doppio della forza. In conclusione, questo significa che gli aiuti e le strutture di sostegno, soprattutto per le persone con disabilità, devono essere salvaguardate senza se e senza ma” dice Obwexer “anche nelle condizioni imposte di una pandemia le persone con disabilità hanno diritti. Questi devono essere dimostrati nella pratica“.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato