Connect with us

Società

Il Covid uccide l’inclusione: anche in Alto Adige un problema per i disabili e le loro famiglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non è solo la malattia in sé, ma l’impatto della pandemia sul mondo del lavoro che sta attualmente colpendo le persone con disabilità e i loro parenti. La Federazione per il Sociale e la Sanità sta richiamando l’attenzione sui diritti di queste persone.

Il Covid sta rendendo la vita difficile a tutti noi. Tuttavia, la pandemia pone una sfida particolare per le persone con disabilità e le loro famiglie. Sono di nuovo da sole.

L’obbligo del Green Pass e, soprattutto, della vaccinazione del personale nelle strutture di assistenza, in vigore dal 10 ottobre, sta provocando una grave carenza di personale. Considerando la già scarsa disponibilità di personale, le strutture non sono quindi in grado di garantire i loro servizi nella misura abituale. Per le persone in cura, e quindi per molte persone con disabilità, questo significa che vengono rinviate nelle mani delle loro famiglie.

Molti aiuti che alleviano i parenti nella vita quotidiana si stanno attualmente interrompendo di nuovo. Numerosi laboratori e strutture residenziali sono di nuovo parzialmente o completamente chiusi a causa della mancanza di personale di supporto. C’è carenza di personale sia retribuito che volontario“, dice Wolfgang Obwexer, presidente della Federazione per il Sociale e la Sanità.

Le persone con disabilità, alcune delle quali hanno bisogno di assistenza 24 ore su 24, si ritrovano così di nuovo a casa e da sole. Questo significa che i loro genitori devono riuscire in qualche modo a gestire con le loro (poche) forze le cure a casa. E sono i genitori che di solito lavorano o in molti casi sono anziani.

Dopo i buoni progressi fatti nello sforzo per raggiungere l’inclusione, il Covid rappresenta un enorme passo indietro“, nota Obwexer. Una normalità che è stata faticosamente costruita nel corso di decenni viene scossa a più riprese.

La carenza di personale, che esisteva già prima, è ora aggravata dagli ulteriori abbandoni di persone che non vogliono essere vaccinate o si rifiutano di fare il test obbligatorio“, dice Obwexer.

L’inclusione passa in secondo piano. “Non ci si può permettere che questo accada. L’inclusione non può essere semplicemente “fermata” o “messa in attesa” per un breve periodo. È impressionante quanto velocemente i progressi per i quali si è lottato per decenni possano essere poi minati nella pratica. Il Covid mostra chiaramente cosa c’è di sbagliato.

I fallimenti del passato pesano molto e colpiscono ora le persone con il doppio della forza. In conclusione, questo significa che gli aiuti e le strutture di sostegno, soprattutto per le persone con disabilità, devono essere salvaguardate senza se e senza ma” dice Obwexer “anche nelle condizioni imposte di una pandemia le persone con disabilità hanno diritti. Questi devono essere dimostrati nella pratica“.



Bolzano5 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Bolzano Provincia6 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura21 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia21 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport3 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti