Connect with us

Politica

Il Consiglio provinciale approva, la Giunta provinciale ignora

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con le elezioni alle porte, i lavori del Consiglio provinciale si sono fermati. Nel corso della legislatura, la Giunta provinciale ha consapevolmente “riposato” nell’attuazione di diverse mozioni approvate e semplicemente non le ha implementate.

Il rispetto della Giunta per il Consiglio provinciale e quindi per l’elettorato lo si nota dalla mancata attuazione di molte mozioni approvate. Questo avviene in particolare su temi delicati riguardanti il cosiddetto ‘System Südtirol’ e i suoi intrecci di interessi“, afferma Paul Köllensperger, tracciando un bilancio del lavoro dell’opposizione nella scorsa legislatura.

Che si tratti della riforma dell’Idm, dell’assegno di cura, del mercato degli affitti e dei contributi per la casa o del finanziamento di scarpe ortopediche per disabili, il Team K è ancora in credito con la Giunta provinciale di diverse fatture non saldate.






Il Consiglio provinciale vota le mozioni presentate e la Giunta deve attuarle. Ma questo esecutivo provinciale targato Svp-Lega semplicemente non implementa le mozioni che gli sono sgradite, oppure temporeggia“, sottolinea Paul Köllensperger.

Maria Elisabeth Rieder, Franz Ploner e Alex Ploner – gli altri consiglieri del Team K – sono altrettanto delusi. 

I problemi dei miei concittadini sono sempre stati al centro del mio lavoro in Consiglio, quindi trovo inconcepibile che non si sia arrivati a nulla di concreto per le mozioni – approvate – sugli assegni di cura e sui contributi per la casa”, sostiene Maria Elisabeth Rieder.

Il dottor Franz Ploner è sulla stessa lunghezza d’onda: “Le mie mozioni per affrontare gli abusi sessuali e per prevedere l’offerta di psicologi di base sono cadute nel vuoto”.

Invece di rendere possibile l’acquisto di un secondo paio di scarpe ortopediche per le persone con disabilità e altre misure per l’inclusione, la Giunta provinciale si è chiamata fuori da un tavolo di lavoro che ha richiesto due anni per essere convocato. E alla fine è stato rifiutato anche il finanziamento delle scarpe ortopediche. Un simile modus operandi per me è inaccettabile e triste“, conclude Alex Ploner.



Bolzano Provincia11 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero14 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero17 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia17 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia17 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano19 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige19 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia19 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia20 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia2 giorni fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti