Connect with us

Politica

Il Consiglio di Stato del Cantone di Berna e la Giunta provinciale oggi il confronto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In molti settori, gli Esecutivi del Cantone di Berna e della Provincia di Bolzano si trovano ad affrontare sfide molto simili. Questo è emerso chiaramente durante lo scambio tra i membri dei due governi, guidati dalla vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano, Waltraud Deeg, e dalla presidente del Consiglio di Stato del Canton Berna, Christine Häsler, avvenuto oggi (4 maggio) a Palazzo Widmann a Bolzano. Il governo cantonale di Berna ha colto l’occasione per conoscere il sistema politico altoatesino nell’ambito del suo viaggio di legislatura.

Dai cambiamenti climatici ai grandi predatori

Affrontare il cambiamento climatico è una questione fondamentale, hanno detto i rappresentanti di entrambi gli Esecutivi: raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e diventare meno dipendenti dalle fonti fossili con fonti di energia rinnovabili è in cima alla lista delle priorità di entrambi i governi. I cambiamenti demografici, la necessità di reperire lavoratori qualificati, la conciliazione tra famiglia e lavoro, l’istruzione, i limiti alla crescita del turismo e dell’agricoltura o i grandi carnivori sono alcuni dei temi su cui i due Esecutivi si sono informati reciprocamente.

I nostri due territori si trovano entrambi nel cuore dell’Europa. Abbiamo molto in comune: nelle condizioni sociali, culturali ed economiche e nelle sfide che dobbiamo affrontare“, ha dichiarato la vicepresidente Deeg, in rappresentanza del presidente Arno Kompatscher, a seguito dell’incontro: “Siamo quindi d’accordo nel voler intensificare la cooperazione sia a livello politico che amministrativo”.

Il Consiglio di Stato del Cantone di Berna era particolarmente interessato all’Autonomia dell’Alto Adige. La presidente Häsler ha definito “esemplare” la gestione del multilinguismo e della tutela delle minoranze in Alto Adige e ha sottolineato: “Il cantone di Berna, bilingue, e la provincia trilingue dell’Alto Adige esercitano una funzione di ponte nei rispettivi Stati e nelle aree culturali e linguistiche circostanti”.

Häsler ha inoltre ricordato l’importanza della bellezza e della diversità del paesaggio per l’istruzione, la cultura, il turismo e l’economia: “Sappiamo entrambi quanto sia importante curare l’agricoltura e l’artigianato locale, da un lato, e creare le condizioni per posti di lavoro ad alta tecnologia, ad esempio nell’ingegneria meccanica o nell’industria energetica, dall’altro, ha affermato Häsler. L’accesso al mercato interno dell’UE svolge un ruolo importante nello sviluppo di entrambe le regioni. “Attualmente le nostre relazioni con l’Unione europea sono diventate un po’ difficili”, ha riferito la presidente Häsler.

Il Cantone di Berna e il suo governo

Con oltre un milione di abitanti, il Cantone di Berna è il secondo Cantone più grande della Svizzera. Si trova in una posizione molto centrale e all’interfaccia tra la parte tedesca e quella francofona del Paese. Anche per questo motivo la città di Berna, in quanto capitale federale, è il centro politico della Svizzera. Il Consiglio di Stato è l’Autorità esecutiva del Cantone ed è responsabile dell’attuazione delle leggi approvate dal Gran Consiglio (Parlamento). I sette membri sono eletti ogni quattro anni.

Oltre alla presidente cantonale Christine Häsler, Astrid Bärtschi, Christoph Ammann, Christoph Neuhaus, Evi Allemann e Philippe Müller hanno incontrato la Giunta provinciale altoatesina, rappresentata dalla vicepresidente Waltraud Deeg e da Giuliano Vettorato, Daniel Alfreider, Philipp Achammer, Massimo Bessone e Arnold Schuler. Il consigliere di Stato, Pierre Alain Schnegg (Canton Berna), e l’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer (Provincia autonoma di Bolzano), non hanno potuto partecipare.

Italia & Estero11 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano11 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone13 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano17 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino18 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano18 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti