Connect with us

Politica

Il Consiglio di quartiere Don Bosco saluta i cittadini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ormai in scadenza, dopo più di quattro anni di lavoro e di proficua collaborazione, il Consiglio di Quartiere Don Bosco ha salutato la cittadinanza e reso conto dell’attività svolta. 

In totale in questa consiliatura si sono svolte 61 sedute, nelle quali si sono trattate diverse delibere di competenza diretta della Circoscrizione, ma si sono anche formulate proposte e segnalazioni da indirizzare all’Amministrazione comunale e si sono tenuti incontri con referenti delle varie realtà presenti sul territorio, della Giunta e dei diversi uffici comunali.

Questo lavoro ha portato innanzitutto alla realizzazione, in stretta collaborazione con la Giardineria comunale, di importanti interventi sulle aree verdi del quartiere – si legge in una nota – . Tra questi la costruzione dell’area fitness in via Genova; la riqualificazione delle aree giochi di parco Europa e del parco di via del Ronco; la sostituzione delle pavimentazioni dei campetti da calcio a parco Ortles e parco Firmian e del campetto da pallavolo di parco Europa; il rifacimento delle aree verdi in viale Europa e in via Milano; la sostituzione di alcuni giochi al parco Firmian e al parco delle Semirurali, la sostituzione delle sedute e delle passerelle del parco delle Semirurali, l’aggiunta di giochi al parco dell’elefante a Casanova e al parco di via Mozart.

E a questi si aggiungerà ancora quest’anno la sistemazione di alcune aree verdi in viale Giacomo Puccini e a Casanova. L’attività del quartiere ha però anche riguardato direttamente l’organizzazione di eventi, come le due edizioni di “Don Bosco solidale” al parco delle Semirurali, le quattro stagioni estive di cinema all’aperto a parco Firmian (e da quest’anno in piazza Anita Pichler), le tre edizioni di “Natale sul ghiaccio” alla Pista Zero e il concorso artistico “Square of mine” per la decorazione dell’arco davanti alla scuola S. G. Bosco”.

Non è però mancata anche tutta una serie di “proposte minori”, come le due feste di San Nicolò, le svariate videoproiezioni con dibattito alla sala polifunzionale Ortles e la mostra fotografica “C’era una volta Sciangai”.

Sempre nell’ambito delle competenze dirette del Quartiere, si è provveduto a regolamentare in maniera più precisa l’utilizzo dei campetti sportivi, stabilendo orari di utilizzo e servizi di apertura e chiusura dove necessario, e si è disposto un ammodernamento della sala polifunzionale Ortles con sostituzione delle sedie e acquisto di un nuovo sistema multimediale“.

Il Consiglio di Quartiere Don Bosco ha inoltre promosso presso l’Amministrazione comunale e seguito da vicino importanti interventi come: il potenziamento dell’illuminazione pubblica in via Sassari, al parco delle Semirurali, al parcheggio vicino ai campi Resia e nell’area del parcheggio di via Alessandria; la riqualificazione di piazzetta Anne Frank; la sistemazione dei marciapiedi e della ciclabile di via Parma ed il rifacimento dell’area giochi di via Gutenberg con contestuale realizzazione di un’area fitness (ancora in corso d’opera). 

Così i consiglieri: “Naturalmente non siamo sempre riusciti ad ottenere tutto ciò che abbiamo richiesto o proposto, ma possiamo considerarci soddisfatti dei risultati raggiunti, frutto del clima propositivo e di sana collaborazione instauratosi all’interno del Consiglio. Per tutto ciò che siamo riusciti a fare, vogliamo ringraziare il personale del Centro Cbolivico e dell’Ufficio Decentramento che ci hanno assistiti nell’attività di questi anni, il personale del Servizio Giardineria e di tutti gli uffici coi quali ci siamo interfacciati nel corso del tempo, i referenti delle realtà associative e degli enti coi quali abbiamo tenuto incontri e coi quali ci siamo confrontati, nonché tutti i cittadini e le cittadine che hanno bussato alla nostra porta per una segnalazione, un consiglio o un reclamo. Tutto questo è anche merito vostro. Grazie di cuore”.

Il Consiglio uscente del Quartiere Don Bosco

Alex Castellano (Presidente)

Hannes Unterhofer (Vicepresidente)

Monica Bancaro

Silverio Barbieri

Ermelinda Bellinato

Angelo Costanzo

Gino Lessio

Enrico Lillo

Elena Pugno

Walter Seppi

Michael Sini

clone tag: 1320480232053835667

Consigliati1 ora fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone3 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives3 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero5 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Italia & Estero20 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano20 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone22 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti