Connect with us

Politica

Il Comune di Merano svende AEW, rincaro bollette del 10%

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La svendita di Azienda energetica (AEW) da parte del Comune di Merano proprio oggi che si annunciano rincari drammatici sui costi dell’energia, appare in tutta la sua dimensione irragionevole e suicida. E dal terzo trimestre i primi ad accorgersene saranno proprio  i cittadini di Merano più deboli dal punto di vista economico con rincari previsti sino al 9,9%.

Alle forze politiche della precedente maggioranza (Alleanza per Merano, Verdi, PD, Svp) che hanno svenduto i gioielli di famiglia ora si chiede un atto di umiltà e di accettare la richiesta di Fratelli d’Italia di porre il tema del riequilibrio societario e degli utili per Merano come il primo punto della prossima consiliatura, in modo trasversale.

La verità drammatica è che oggi, in tempo di crisi, AEW avrebbe potuto fare fronte ai rincari grazie agli utili (che ammontavano a 12 milioni di euro annui, precipitati con Alperia a poco più di 7) e ad una politica di sostegno al reddito grazie ai proventi dell’energia prodotta in casa“, commenta il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì.






AEW era al 50% proprietà di Merano e al 50% proprietà di Bolzano, oggi la quota in Alperia è del 21% ma soprattutto comanda la Provincia, non più Merano.

E quindi ogni azione contenitiva del caro prezzi energia è affidata ad una volontà della Provincia, che sino ad ora non c’è, purtroppo anche da parte delle attuali forze di governo provinciali. Va ricordato che il rialzo dei prezzi dell’energia è legato ad un aumento dei costi della materia prima. Che in Alto Adige è l’acqua. La domanda che i cittadini si pongono è quale beneficio abbia portato ai residenti di Merano la svendita di Azienda energetica alla Provincia, la cessione della cassaforte di Merano ad una società che ha altrove il suo interesse“.

Le responsabilità in capo alla colonna portante della coalizione Dal Medico, Alleanza per Merano, e a Roesch con gli alleati del PD e Verdi e alla Svp rimangono. Ora c’è solo da proporre un patto per Merano anche a chi ha prodotto questa debolezza contrattuale di Merano nel rapporto con Alperia. Le proposte le avevamo già avanzate: intervento sui costi dei servizi a riequilibrio dei maggiori costi per residenti, riacquisizione di potere contrattuale dei comuni, azionariato popolare capillare di Alperia per godere dei dividendi. Stare fermi per assistere al massacro delle bollette è tanto irresponsabile quanto l’avere svenduto il primo dei gioielli di famiglia, l’AEW, alla Provincia“, conclude Urzì.

Italia & Estero3 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 ore fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano4 ore fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute5 ore fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige9 ore fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino10 ore fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia10 ore fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero10 ore fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero10 ore fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia11 ore fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero14 ore fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero23 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero23 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero23 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA1 giorno fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti