Connect with us

Merano

Il Comune di Merano potenzia il fotovoltaico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sei gli impianti già in funzione presso edifici di proprietà del Comune. Secondo un programma di investimenti a lungo termine, l’amministrazione punta ad aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili dotando di nuovi impianti fotovoltaici altri immobili.

La Giunta – ha spiegato in conferenza stampa la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zellerha approvato ieri uno studio, redatto dall’ingegner Bruno Montali, che – anche alla luce delle esperienze fin qui maturate dal climate & energy management – indica le ipotesi di realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici di proprietà comunale, con un’attenzione particolare rivolta a quelli attualmente più energivori“.

Notevole potenziale di risparmio. “Questi gli stabili con il potenziale di risparmio più interessante: le scuole elementari Galilei e Wolkenstein in via Toti, il macello civico in via San Giuseppe, le scuole elementare Schweitzer e la scuola di musica in via XXX Aprile, la scuola media Wolf nella via omonima, il Centro della Protezione civile in via Roma, le scuole elementari Von Gilm e De Amicis in via Leichter, le scuole d’infanzia Coccinella/St.-Georg in via Virgilio e l’ex scuola elementare Sinigo in via Nazionale.






Nei seguenti tre edifici sarebbero invece previsti interventi di integrazione degli impianti fotovoltaici già installati: le scuole elementari di Sinigo in via Piedimonte, il cantiere comunale in via Kuperion e la palestra della scuola Von Gilm in via Leichter”.

Programma pluriennale di investimenti. “Questi immobiliha proseguito Zellersono stati individuati sulla base di criteri che tengono conto degli attuali costi di gestione, della facilità di installazione degli impianti fotovoltaici, della buona esposizione ai raggi solari e dell’assenza di vincoli architettonici.

Ora si procederà a una serie di verifiche tecniche e alla predisposizione di un programma pluriennale di investimenti”. 

Obiettivo: una potenza complessiva di 1,5 Megawatt. “Vogliamo ridurre le spese correnti, accrescere la quota di produzione ed autoconsumo di energia da fonti rinnovabili e costituire una solida base infrastrutturale, che è indispensabile all’amministrazione per poter promuovere il modello di comunità energetica rinnovabile.

Attualmente il Comune dispone di 6 impianti di produzione fotovoltaica per una potenza complessiva pari a 175,80 kW.

L’obiettivo è quello di incrementare – fino al 2030 – la produzione d’energia rinnovabile fotovoltaica del Comune di Merano fino a raggiungere una potenza di 1,5 Megawatt”, ha fatto presente Marco Masin, energy manager del Comune di Merano.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti