Bolzano
Il Comune di Bolzano promuove giovani artiste: nuovo bando 2019/20 per ART’è Donna

Tra il mese di ottobre e giugno 2020 saranno messi a disposizione grauitamente di giovani artiste locali alcuni spazi espositivi nel foyer del Comune di Bolzano per organizzare le proprie mostre personali della durata di ca. 10 giorni ognuna.
Questa iniziativa vuole offrire un’opportunità alle nostre giovani concittadine, in questo caso under 35, per far conoscere ad un vasto pubblico le proprie creazioni artistiche.
Durante l’intero progetto, e quindi per otto mesi consecutivi, ad ogni partecipante sarà messa a disposizione una vetrina nella galleria di passaggio tra via Grappoli e piazza Walther per ospitare un estratto permanente delle singole mostre con alcune loro opere, quale anticipazione della loro più articolata mostra individuale: un piccolo anticipo della mostra collettiva, e quindi una visione d’insieme dei lavori e degli stili espressivi, per aumentare la visibilità delle artiste.
Anche le prossime partecipanti avranno la possibilità di seguire un percorso formativo e professionalizzante su tematiche legate al mondo dell’arte, quali il panorama artistico locale e le prospettive per giovani artisti, le tecniche d’allestimento e disposizione di una mostra, la promozione, la cura delle pubbliche relazioni, i nuovi social-media e il mondo dell’arte.
Confermate anche per la prossima edizione le preziose collaborazioni con la Fondazione Museion, che offre una giornata intera di full-immersion formativo, e con l’Associazione degli artisti che offre invece consulenze e tutoraggio individualizzato per l’allestimento e la promozione della mostra personale.
Le artiste invitate a partecipare sono under 35, residenti in provincia di Bolzano o domiciliate a Bolzano per motivi di studio/lavoro. Le domande devono essere presentate all’ Ufficio Donna del Comune (0471 997335 – donna.frau@comune.bolzano.it ) , entro e non oltre il 31 luglio 2019; le iscrizioni verranno comunque chiuse anche prima del termine al raggiungimento di 10 partecipanti. Il bando del progetto e la scheda d’iscrizione sono scaricabili dal sito www.comune.bolzano.it/albo pretorio .
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”