Politica
Il Comune chiede soldi “indietro”, Urzì e Forest: “Grave sgambetto alle società sportive”

Il Comune di Bolzano batte cassa. Altro che sostegno alle attività della società sportive, oggi costrette alla chiusura obbligata causa emergenza sanitaria: il sindaco Caramaschi, denunciano i consiglieri provinciale di Fratelli d’Italia L’Alto Adige nel cuore Alessandro Urzì e il consigliere comunale Alessandro Forest, manda in giro lettere per chiedere alle queste società sportive bolzanine di aprire il portafogli e di pagare, subito.
L’iniziativa nasce dai contratti di concessione dei campi sportivi comunali alle società più attive a livello locale per svolgerci servizi di interesse collettivo.
Scrivono i consiglieri: “Ecco il dunque: alle società è arrivata la lettera con cui in modo solerte l’amministrazione del sindaco Caramaschi comunica che verranno decurtati proporzionalmente i corrispettivi di gestione per i mesi di sospensione obbligata delle attività causa Coronavirus.
Insomma, chiede indietro i soldi quasi che le società non avessero comunque fatto su di esso affidamento per la programmazione annua.
La pandemia blocca le attività sportive? Prima ancora di mettersi a pensare a come fare sbarcare il lunario a chi non ce la fa Caramaschi si veste da esattore delle tasse e va a recuperare le quote delle mensilità ‘non godute’ per la gestione dei campi sportivi”.
Burocrazia cieca, soldi ovviamente, rabbia da parte delle associazioni e società sportive sulle quali dopo la ripartenza incomberanno peraltro oneri enormi dal punto di vista della riorganizzazione delle attività e dei servizi che comunque avranno una finalità sociale e su cui Bolzano comunque conterà.
“No, nessun ringraziamento – continua Urzì – solo la richiesta di affrettarsi a fare il bollettino postale per un fermo delle attività che non è certo responsabilità delle associazioni e società“.
Il caso, indagheremo ora, sicuramente ha riguardato il Comune di Bolzano e le principali società sportive cittadine ma vorremo sapere (con interrogazione in Provincia) se lo stesso è accaduto in tutti i comuni della nostra provincia dove gli impianti sono pure in concessione: tutti i sindaci come Caramaschi chiedono indietro i soldi alle società sportive locali che gestiscono le loro strutture per i mesi di fermo o è una incredibile solerzia solo del sindaco del capoluogo?
Il consigliere comunale Alessandro Forest chiederà al Comune di rivedere questa disposizione ricordando che è paradossale che proprio nel momento in cui per l’emergenza i comuni potrebbero spendere denari per attività di interesse sociale quello di Bolzano invece i soldi li chiede indietro alle incolpevoli società su cui a breve ricadranno responsabilità di interesse collettivo enormi. Invece di un grazie insomma un bel bollettino postale da pagare subito“.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”