Connect with us

Tra cronaca e storia

Il Colosseo tornerà a vivere? Dal 2021 partiranno i lavori di ricostruzione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Annunciato il bando per la progettazione della ricostruzione di una delle icone del mondo, ovvero il Colosseo. Inaugurato nell’80 d.C. sotto l’imperatore Tito, è diventato nel corso dei secoli uno dei simboli d’Italia.

Come sottolineato dal Mibact e dal parco Archelogico del Colosseo, l’obiettivo del restauro è di “consentire di ripristinare la lettura integrale del monumento e permetterà al pubblico di comprendere appieno l’uso e la funzione del Colosseo, anche attraverso eventi culturali di altissimo livello. La nuova arena sarà fruibile grazie a soluzioni tecnologiche e integrate che guideranno il visitatore alla scoperta dei meccanismi che regolavano la complessa macchina organizzativa degli spettacoli e dei giochi. L’obiettivo della gara è di rendere nuovamente fruibile la superficie del piano dell’arena del Colosseo e individuare una soluzione tecnologica, compatibile e reversibile, per la copertura degli ambienti ipogei”. Il via ai lavori, affiancati da un sostanzioso finanziamento di 18,5 milioni di euro, è previsto entro l’anno 2021, e sarà possibile presentare le proprie proposte fino al 1 febbraio 2021.

Sarà una struttura altamente tecnologica, ma reversibile e non invasiva, ha assicurato il Ministro della Cultura Franceschini: “Sarà un grande intervento tecnologico  che offrirà la possibilità ai visitatori di vedere non soltanto, come oggi, i sotterranei, ma di contemplare la bellezza del Colosseo dal centro dell’arena. uno degli obiettivi principali del restauro infatti, sarà quello di offrire ai visitatori la possibilità di camminare sul piano dell’arena dove venivano svolti i giochi, oltre che la visione del complesso sistema di strutture (ascensori, scale mobili) antiche.” 

Il progetto definitivo del restauro dell’Anfiteatro sarà sviluppato con un confronto continuo con la ditta appaltatrice, ed una volta approvato, verrà dato inizio ai lavori.

Speriamo che il progetto finale che verrà preso in considerazione possa essere fatto con criterio, rispettando non solo la struttura, ma anche la storia. Come scrisse Beda il Venerabile nel lontano VIII secolo: “Finché esisterà il Colosseo, esisterà anche Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; quando cadrà Roma, cadrà anche il mondo.”



Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria3 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano3 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti