Alto Adige
Il catalogo corsi formazione continua in lingua tedesca compie 50 anni

Quest’anno la guida ai corsi di aggiornamento e formazione “Zeit für Weiterbildung” dell’Ufficio provinciale per la formazione continua in lingua tedesca compie 50 anni. In circa 400 pagine, l’opuscolo mette a disposizione una panoramica completa delle offerte formtive di corsi proposti da istituti privati finanziati dalla Provincia, nonché dei corsi legati alle principali figure professionali presenti in Alto Adige. L’offerta formativa si articola in ambiti lavorativi che comprendono corsi di formazione professionale o personale, corsi di formazione per principianti e in lingua, corsi sui nuovi media, corsi e workshop dedicati alla creatività, alla salute, alla cultura, alla politica o alla società.
L’offerta dei corsi è cresciuta e fortemente cambiata
Rispetto all’opuscolo pubblicato per la prima volta cinquant’anni fa, l’offerta dei corsi è cambiata ed è cresciuta notevolmente. Lo scopo,come si legge nella prefazione, è quello di sintetizzare l’offerta educativa “che risponde in egual misura alle esigenze dei destinatari e alle preoccupazioni oggettive della nostra società”. L’obiettivo era, da un lato, quello di attribuire alla formazione permanente un posto adeguato nel sistema educativo generale e, dall’altro, quello di rendere l’offerta più accessibile ai cittadini. Da allora, l’opuscolo è stato pubblicato regolarmente, a cadenza semestrale.
L’offerta non solo si è notevolmente sviluppata, ma è anche cambiata con l’evolversi della società. Per esempio, durante i primi anni nell’opuscolo si trovavano ancora corsi separati per ragazze o ragazzi per la preparazione al matrimonio. Anche la formazione professionale è cambiata. Cinquant’anni fa sarebbero state impensabili le numerose offerte digitali o le nuove forme di apprendimento che vengono invece proposte oggi.
Portale per la fomrazione permanente nella Rete civica
Poiché i tempi sono diventati più veloci, l’opuscolo stampato non può essere sempre completo. Spesso l’offerta formativa è pianificata con tempi stretti o magari deve essere adattata alla situazione attuale. Informazioni sempre aggiornate sono quindi disponibili online sul portale per la formazione continua della Rete Civica dell’Alto Adige.
L’opuscolo 2022 è gratuito e può essere ritirato presso gli enti di formazione, le sedi della Raiffeisen, le biblioteche e gli uffici provinciali, può essere ordinato telefonicamente (tel. 0471-413 395) e tramite la pagina web dedicate alla formazione continua alla voce pubblicazioni.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino23 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!