Connect with us

Società

Il bucato non va in ferie: alcuni consigli per risparmiare davvero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una famiglia di tre persone produce in media circa 780 kg di biancheria sporca all’anno. Le montagne di biancheria non vanno in vacanza – anzi: devono essere lavate, asciugate, stirate e riposte nell’armadio. Il ché non costa solo tempo, ma anche denaro.

In termini di costi basti pensare che ad ogni lavaggio, dalla cesta della biancheria sporca all’armadio (quando tutto è pulito e stirato), si va in contro a costi sia per l’elettricità, che per l’acqua e anche per il detersivo impiegati. Questi costi di certo non sono pochi, soprattutto per una famiglia di tre persone che arriva a fare in media anche tre lavatrici a settimana.

Chi possiede una lavatrice ad alta efficienza energetica e a risparmio idrico può tuttavia tirare un sospiro di sollievo. Una lavatrice efficiente consuma infatti solo circa 23 euro di elettricità per 156 cicli di lavaggio all’anno. Un vecchio elettrodomestico inefficiente ne viene a costare invece ca. 75 euro, per la stessa quantità di cicli di lavaggio all’anno.

A questi costi vanno poi aggiunti anche quelli per l’acqua e le acque reflue, che ammontano circa a 14 euro all’anno con una lavatrice a basso consumo di acqua e a circa 34 euro all’anno invece per una lavatrice vecchia di 15 anni.

Il costo del detersivo è un po’ più sostanzioso rispetto agli altri costi, e varia a seconda che si scelga un detersivo economico, di qualità oppure ecologico. Un detersivo ecologico, ad esempio, costa circa 50 centesimi a lavaggio. All’anno, dunque per 156 lavaggi, la spesa ammonta a 78 euro. (Fonte: https://www.welt.de/vergleich/waschpulver/).

In alcuni casi, ai costi totali bisogna poi aggiungere anche da 1 a 1,5 kilowattora di elettricità per la stiratura. Se si stira una volta alla settimana per un’ora, i costi nell’arco dell’anno ammontano a circa 13-19 euro.

Infine, tendendo conto anche della tutela del clima, bisogna considerare le emissioni di CO2 che vengono prodotte con i lavaggi. Con 156 carichi di biancheria sporca, le emissioni ammontano a circa 117 chilogrammi (lavaggio a 60 gradi) all’anno.

Grazie ad un’amperometro è possibile sapere quanto consumano esattamente la vostra lavatrice e il vostro ferro da stiro. L’amperometro può essere noleggiato presso il Centro Tutela Consumatori Utenti (previa richiesta telefonica – Bolzano: 0471-941465) oppure presso il proprio Comune (molti Comuni in Alto Adige offrono questo servizio).

Grazie a dei piccoli accorgimenti è possibile risparmiare, e, allo stesso tempo, tutelare il clima, mentre si fa il bucato. Il CTCU (Centro Tutela Consumatori) consiglia pertanto:

1. utilizzate il prelavaggio solo per la biancheria molto sporca.

2. avviate il ciclo di lavaggio della lavatrice solo quando a pieno carico, altrimenti consuma più energia.

3. lavate il più possibile a basse temperature, è più economico. Il riscaldamento dell’acqua richiede più energia, dunque ha una spesa maggiore. In linea di massima, lavare i panni ad una temperatura di 30-40 gradi è più che sufficiente. Con un lavaggio a 30 gradi è possibile inoltre ridurre in modo significativo le emissioni di CO2.

4. se l’acqua è riscaldata da un impianto solare termico, collegate la lavatrice all’acqua calda. A condizione che l’apparecchio sia adatto a tale scopo.

5. più alta è la velocità di centrifuga, più asciutto è il bucato. Il valore ottimale è di 1400 giri. Questo è particolarmente importante per la successiva asciugatura nell’asciugatrice, che richiederà così meno elettricità. Il modo più economico ed ecologico per asciugare il bucato resta però lo stendino.

6. attenzione ai costi nascosti. Anche le lavatrici, le asciugatrici e simili che sono collegate alla presa di corrente possono consumare elettricità quando non sono utilizzati. La regola è: staccare la spina dopo l’uso o spegnere la ciabatta.

Italia & Estero4 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia4 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano10 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero10 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia11 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti