Bolzano
Il Bar Miami di via Perathoner cambia gestione: ora si lavora in sicurezza

Nuova vita per il bar Miami in via Perathoner a Bolzano.
Il locale, chiuso recentemente per la seconda volta dal Questore di Bolzano per disordini (in violazione dell’ Art. 100 testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), da qualche settimana ha cambiato gestione.
Dai primi di febbraio infatti è gestito dal signor Furiano che per ristabilire un clima di tranquillità per la cittadinanza si è rivolto all’Associazione Sicurezza e Legalità, anche al fine di ridurre una clientela chiassosa fatta di soggetti in passato protagonisti di condotte al limite del tollerabile e personaggi vari inseriti nel tessuto criminale della zona.
Il primo provvedimento adottato è stato la chiusura anticipata del locale alle ore 20/21, nonostante l’autorizzazione fino alle ore 01 e lo spegnimento anticipato della musica.
Il venerdì e il sabato è stato inoltre istituito un servizio di security nelle due ore antecedenti alla chiusura e prossimamente, il locale verrà monitorato da un servizio di telecamere collegate 0/24 in live.
Insomma, dopo varie vicissitudini legate a disordini sociali il locale sembra finalmente orientato alla normalità.
“Tutte le mattine serviamo anche famiglie con bimbi ed anziani, che consumano in tutta tranquillità la loro colazione. In questo senso spero di riaffermare un nuovo clima di tranquillità intorno al locale, in passato al centro di situazioni meno edificanti e considerate potenzialmente pericolose per la tranquillità cittadina. Oggi per fortuna la situazione sta cambiando“, afferma il neo gestore.
I risultati, a distanza di circa un mese, sono positivi, considerata anche l’ubicazione del locale, in una zona tenuta in scacco da gruppi rivali di nigeriani e gambiani dediti a varie attività criminali.
Il nuovo gestore ha provveduto anche a mandare una lettera in Questura, scritta dal proprio legale, il Dott. Arman, di piena collaborazione con le Forze dell’Ordine e con preghiera di intensificare i controlli di polizia in zona.
Francesco Zorzi, presidente dell’associazione Sicurezza e Legalità di Bolzano precisa che “Gli interventi già messi in atto sono finalizzati a rendere in sicurezza il locale e i suo avventori, a garantire una massima collaborazione con gli apparati di Polizia e tenere una corretta condotta di gestione.
Non sono interventi che riguardano ovviamente i soggetti che tendono a delinquere e che gravitano nell’area circostante, distanti dal locale e quindi con interventi di competenza delle Forze dell’Ordine tutte”.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni