Italia ed estero
Il 9 novembre 1989, la notte in cui cui finì un mondo

Fu la notte della caduta del Muro di Berlino, e definirla “storica” è quasi riduttivo, era il 9 novembre del 1989, e da quella notte il mondo cambiò.
Il mondo era diviso in due blocchi atomici, della riunificazione della Germania era stato preparato e preannunciato dalle fughe, durante l’estate di tedeschi orientali attraverso Ungheria e Cecoslovacchia.
Ma anche, il 18 ottobre, quando il leader della Ddr, Erich Honecker, poi dimessosi, che a gennaio aveva preannunciato altri “100 anni di Muro“.
Quella notte cominciò poco prima delle 19 con una conferenza stampa, a seguire la diretta tv in cui si vedeva Ehrman, il corrispondente ANSA da Berlino “l’uomo della domanda” che fece cadere il muro, mentre parlava Schabowski, Funzionario del Partito Socialista Unificato di Germania che si guadagnò fama in tutto il mondo, favorendo involontariamente l’abbattimento del muro di Berlino.
Quella notte spinse decine di migliaia di berlinesi dell’est verso i posti di frontiera fra le due parti della città.
Le guardie, sorprese da un afflusso così massiccio, chiesero come comportarsi ma alzarono comunque le sbarre bianche e rosse permettendo a tutti di passare senza controlli: una resistenza senza equipaggiamenti anti-sommossa, tra lo stupore e l’incredulità.
“Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino e, con esso, finiva un’epoca che aveva profondamente segnato l’Europa e il mondo del Novecento“. Questa la frase apparsa oggi sul profilo social del presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
“L’abbattimento di quel muro, che per circa un trentennio aveva solo diviso anziché unire, portò al tramonto dell’oppressione comunista e all’alba di un nuovo inizio fatto di sogni e speranze – aggiunge -. A distanza di 34 anni difendiamo il coraggio delle scelte per un futuro diverso, migliore, e ci impegniamo nel proteggere sempre i valori di libertà e democrazia che sono il simbolo della nostra identità”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia