Connect with us

Italia ed estero

Il 9 novembre 1989, la notte in cui cui finì un mondo

Pubblicato

-

Foto ANSA
Condividi questo articolo

Fu la notte della caduta del Muro di Berlino, e definirla “storica” è quasi riduttivo, era il 9 novembre del 1989, e da quella notte il mondo cambiò.

Il mondo era diviso in due blocchi atomici, della riunificazione della Germania era stato preparato e preannunciato dalle fughe, durante l’estate di tedeschi orientali attraverso Ungheria e Cecoslovacchia.

Ma anche, il 18 ottobre, quando il leader della Ddr, Erich Honecker, poi dimessosi, che a gennaio aveva preannunciato altri100 anni di Muro“.

Quella notte cominciò poco prima delle 19 con una conferenza stampa, a seguire la diretta tv in cui si vedeva Ehrman, il corrispondente ANSA da Berlinol’uomo della domanda” che fece cadere il muro, mentre parlava Schabowski, Funzionario del Partito Socialista Unificato di Germania che si guadagnò fama in tutto il mondo, favorendo involontariamente l’abbattimento del muro di Berlino.

Quella notte spinse decine di migliaia di berlinesi dell’est verso i posti di frontiera fra le due parti della città.

Le guardie, sorprese da un afflusso così massiccio, chiesero come comportarsi ma alzarono comunque le sbarre bianche e rosse permettendo a tutti di passare senza controlli: una resistenza senza equipaggiamenti anti-sommossa, tra lo stupore e l’incredulità.

Il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino e, con esso, finiva un’epoca che aveva profondamente segnato l’Europa e il mondo del Novecento“. Questa la frase apparsa oggi sul profilo social del presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

L’abbattimento di quel muro, che per circa un trentennio aveva solo diviso anziché unire, portò al tramonto dell’oppressione comunista e all’alba di un nuovo inizio fatto di sogni e speranzeaggiunge -. A distanza di 34 anni difendiamo il coraggio delle scelte per un futuro diverso, migliore, e ci impegniamo nel proteggere sempre i valori di libertà e democrazia che sono il simbolo della nostra identità”.



Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica6 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta6 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano6 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport18 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti