Connect with us

Italia & Estero

Il 5 e 6 ottobre due milioni di mele in 5.000 piazze contro la sclerosi multipla

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




 

Nel weekend del 5 e 6 ottobre torna “La Mela di AISM”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per raccogliere fondi a sostegno della ricerca e dell’assistenza ai pazienti.

In 5.000 piazze italiane, 14.000 volontari offriranno sacchetti da 1,8 kg di mele in cambio di una donazione minima di 10 euro.

L’evento vedrà protagonisti chef Alessandro Borghese, per il decimo anno volto della campagna, e la madrina Antonella Ferrari, affiancati dal ballerino Ivan Cottini.

La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che colpisce circa 3.600 persone ogni anno in Italia, con un totale di 140.000 malati, di cui il 50% sono giovani sotto i 40 anni.

In 30 anni, “La Mela di AISM” ha raccolto 61 milioni di euro, contribuendo ai progressi nella ricerca e allo sviluppo di nuove terapie.

Il professor Marco Salvetti, direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università Sapienza, sottolinea che grazie alle nuove terapie, i pazienti neodiagnosticati possono sperare in una vita più normale, e che la rete clinica italiana offre un’assistenza omogenea di alta qualità. L’obiettivo futuro è ambizioso: scoprire le cause della sclerosi multipla per arrivare a cure definitive.

“Grazie alle nuove terapie, i neodiagnosticati possono guardare al futuro senza temere di dover cambiare i programmi della loro vita a causa della disabilità. In Italia, la nostra rete nazionale di centri clinici garantisce una qualità dell’assistenza sul territorio più omogenea rispetto ad altre malattie.

Questa rete permette una condivisione avanzata di dati clinici, biologici e di risonanza per studi sulla personalizzazione delle cure. Vogliamo identificare le cause della sclerosi multipla per giungere a cure definitive” conclude Salvetti.



Sport2 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria6 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano8 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia10 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero10 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA14 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia14 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero15 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige15 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti