Italia & Estero
Il 5 e 6 ottobre due milioni di mele in 5.000 piazze contro la sclerosi multipla

Nel weekend del 5 e 6 ottobre torna “La Mela di AISM”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per raccogliere fondi a sostegno della ricerca e dell’assistenza ai pazienti.
In 5.000 piazze italiane, 14.000 volontari offriranno sacchetti da 1,8 kg di mele in cambio di una donazione minima di 10 euro.
L’evento vedrà protagonisti chef Alessandro Borghese, per il decimo anno volto della campagna, e la madrina Antonella Ferrari, affiancati dal ballerino Ivan Cottini.
La sclerosi multipla è una malattia cronica del sistema nervoso centrale che colpisce circa 3.600 persone ogni anno in Italia, con un totale di 140.000 malati, di cui il 50% sono giovani sotto i 40 anni.
In 30 anni, “La Mela di AISM” ha raccolto 61 milioni di euro, contribuendo ai progressi nella ricerca e allo sviluppo di nuove terapie.
Il professor Marco Salvetti, direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università Sapienza, sottolinea che grazie alle nuove terapie, i pazienti neodiagnosticati possono sperare in una vita più normale, e che la rete clinica italiana offre un’assistenza omogenea di alta qualità. L’obiettivo futuro è ambizioso: scoprire le cause della sclerosi multipla per arrivare a cure definitive.
“Grazie alle nuove terapie, i neodiagnosticati possono guardare al futuro senza temere di dover cambiare i programmi della loro vita a causa della disabilità. In Italia, la nostra rete nazionale di centri clinici garantisce una qualità dell’assistenza sul territorio più omogenea rispetto ad altre malattie.
Questa rete permette una condivisione avanzata di dati clinici, biologici e di risonanza per studi sulla personalizzazione delle cure. Vogliamo identificare le cause della sclerosi multipla per giungere a cure definitive” conclude Salvetti.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record