Alto Adige
Il 30 aprile riprende Nightliner in Alto Adige: si viaggia tutta la notte con soli 5 euro

Buone notizie per i nottambuli altoatesini: i nightliner riprenderanno a circolare il 30 aprile con un nuovo concetto. Il servizio sarà a livello provinciale e ancora più in rete. A causa della pandemia non hanno funzionato per due anni, ora riprenderanno il servizio e trasporteranno i giovani utenti notturni in Alto Adige.
“Ora gli autobus Nightliner offriranno 19 percorsi principali a livello capillare e, soprattutto, saranno ben collegati in modo che i giovani nottambuli possano viaggiare in sicurezza, fare a meno della propria auto e affidarsi al trasporto pubblico“, commenta con soddisfazione Daniel Alfreider, assessore alla Mobilità. Le lacune sulle linee principali sono state colmate, prosegue l’assessore.
“La rete è quasi totale da Salorno a Vipiteno e da Silandro a San Candido“, spiega Alfreider. In tutto il territorio provinciale a partire dal 30 aprile ci saranno non meno di 19 linee Nightliner che collegheranno città, aree della provincia e luoghi di ritrovo più popolari.
Nuove linee aggiuntive
Secondo l’assessoreAlfreider, nell’ambito della riorganizzazione dei servizi di autobus extraurbani e sulla base del Piano provinciale della mobilità sono state coperte diverse nuove importanti tratte aggiuntive, tra cui la linea N201 Bolzano-Merano, la N301 Bolzano-Bressanone, la N310 Bressanone-Vipiteno, la N165 Bolzano-Renon, la N180 Bolzano-Passo di Carezza e la N181 Bolzano-Monte San Pietro. Anche la linea N150 Bolzano-Val Sarentino è stata integrata nelle linee principali. I Nightliners sono operativi anche il sabato sera e il 31 dicembre. Il Nightliner Sciliar N170 funziona anche il venerdì su un percorso ridotto.
I servizi Nightliner sulle linee più importanti sono finanziati dalla Provincia. Gli orari sono stati elaborati assieme alle organizzazioni giovanili dei Comuni e delle Comunità comprensoriali.
Quasi tutti i Nightliner hanno un servizio di vigilanza a bordo e offrono almeno due viaggi di ritorno ciascuno sulle rotte principali. La rete complementare di servizi navetta, organizzata dalle Comunità comprensoriali, sarà presto attiva. La data esatta sarà annunciata prossimamente.
Viaggia tutta la notte con soli 5 euro
Un biglietto singolo sulla linea principale costerà 3 euro e sarà acquistabile direttamente a bordo dell’autobus. Comprando un biglietto notturno si potranno effettuare tutti i viaggi che si desidera nel corso della notte sulle linee principali e con i servizi navetta pagando solo 5 euro.
Il biglietto “all night long” sarà disponibile per l’acquisto anche sull’autobus. Un viaggio singolo con il servizio navetta costerà invece 2 euro. Il ticket sarà convalidato online con l’Alto Adige Pass o tramite abo+ con servizi aggiuntivi attivati.
Chi ha un Alto Adige Pass o un Euregio Family Pass, un Alto Adige Pass abo+ o 65+ con funzione di pagamento attivata potrà inoltre convalidare i viaggi comodamente online tramite smartphone, prima di partire, a un massimo di 5 euro per l’intero percorso.
A bordo dei Nightliners non si potranno portare animali o biciclette. Le linee serali N1, N35 e N13 di Bolzano e Merano non fanno invece parte della rete Nightliner e prevedono l’applicazione di altre tariffe. Tutte le informazioni sui Nightliners si possono trovare sul web all’indirizzo www.südtirolmobil.info.
san/ses
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”