Benessere e Salute
Il 16 ottobre torna a Bolzano “Un tir a tutto cuore”: tre giorni di visite gratuite

Dopo il grande successo dello scorso anno il “Truck Tour – Banca del Cuore” ritorna a Bolzano.
Il tir sarà parcheggiato in piazza Tribunale nelle giornate del 16, 17 e 18 ottobre 2018 ed aperto dalle 9.00 alle 19.00.
L’iniziativa si colloca nel contesto della Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare e consiste in uno screening gratuito per verificare il benessere del cuore.
Si tratta di un vero e proprio jumbo tir trasformato in laboratorio di analisi, ambulatorio medico per le consulenze e, all’occorrenza, anche in saletta per brevi eventi scientifici.
La diffusione capillare del Progetto Banca del Cuore, nell’arco degli ultimi quattro anni, ha permesso di identificare diversi casi di pazienti con anomalie a livello cardiovascolare, pregressi infarti e fibrillazione atriale in persone ignare di avere tale situazione.
La Banca del Cuore è un Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare ideato e realizzato da Michele Gulizia, Presidente della Fondazione per il Tuo Cuore – Onlus di ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) e Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia Ospedale “Garibaldi-Nesima” di Catania, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Federsanità ANCI.
Il Truck Tour Banca del Cuore offre a tutte le cittadine e a tutti i cittadini interessati uno screening cardiovascolare gratuito comprensivo di esame elettrocardiografico, rilievo della pressione arteriosa, prelievo di una goccia di sangue dal dito per la determinazione di colesterolo ed emoglobina glicata nonché colloquio finale con un medico specialista dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
Al termine della visita ogni cittadino/a riceve la stampa del proprio elettrocardiogramma, dello screening metabolico e del proprio rischio cardiovascolare, un kit di opuscoli sulla prevenzione cardiovascolare ed il BancomHeart, vale a dire una sorta di “bancomat” che, grazie ad una password segreta e personale, permette a chi lo possiede di accedere alle informazioni che riguardano il suo cuore anche nel momento in cui si trova lontano da casa, in viaggio o non ha la possibilità di raggiungere il proprio medico curante.
Secondo uno studio condotto qualche anno fa dall’Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare, in Italia le malattie cardiache e l’ipertensione arteriosa colpiscono il 51% degli uomini ed il 37% delle donne nella fascia di età fra i 35 ed i 75 anni, provocando il 40% di tutte le morti, con un tasso medio di 148 decessi per 100.000 abitanti l’anno.
Il fumo di sigaretta è da considerare come uno dei fattori più determinanti per il rischio cardiovascolare.
Per chi smette di fumare, però, già dopo un anno il rischio di infarto si dimezza e dopo due anni è uguale a quello della popolazione non fumatrice.
“Grazie alla partecipazione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige alla Campagna Nazionale itinerante di prevenzione cardiovascolare”, spiega Edoardo Bonsante, cardiologo presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Bolzano ed organizzatore locale per l’iniziativa, “alla popolazione dell’Alto Adige viene per la seconda volta offerta l’opportunità di conoscere il proprio rischio cardiovascolare tramite uno screening gratuito comprensivo di esami strumentali e di laboratorio a cui segue un colloquio con un professionista della salute.
Lo scorso anno l’affluenza è stata notevole tanto che ben 305 cittadine e cittadini si sono sottoposti a screening, portando in tal modo Bolzano fra le più virtuose città in termini di partecipazione a questo progetto di prevenzione.”
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero1 settimana fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Una persona viene investita da un treno: circolazione ferroviaria in tilt