Arte e Cultura
Il 13 maggio ad Ala la Festa dell’Euregio

Ala, situata sul fiume Adige e nella Vallagarina, vanta una storia di città commerciale ed è nota per i suoi palazzi barocchi. Sabato 13 maggio, la cittadina di circa 9.000 abitanti ospiterà la Festa dell’Euregio a partire dalle 10.00 con un ricco programma culturale e di intrattenimento per tutta la famiglia.
Dalla sfilata con gli Schützen e le bande musicali dei tre territori ai concerti e ai laboratori per bambini, fino alle degustazioni di specialità regionali, ce n’è per tutti i gusti. Inoltre, la “città di velluto” di Ala offre molte attrazioni storiche e tradizioni. La festa transfrontaliera si tiene quest’anno per la quinta volta per riunire i cittadini dei tre territori dell’Euregio.
Invito alla spensieratezza alla Festa dell’Euregio
“Il nostro obiettivo è quello di far crescere insieme i tre territori del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino e la loro popolazione. Le persone devono sentire che l’Euregio sta diventando sempre più concreta e ha un’influenza positiva e duratura sulla loro vita. Vogliamo sottolineare la pluralità in ciò che abbiamo in comune, ma anche in ciò che è diverso, durante i festeggiamenti spensierati della Festa dell’Euregio“, si legge nel messaggio congiunto dei presidenti dell’Euregio Maurizio Fugatti, Arno Kompatscher e Anton Mattle.
I presidenti dei tre territori celebreranno la Festa dell’Euregio sabato 13 maggio 2023, alle ore 11,45, ad Ala, in piazza San Giovanni, insieme al sindaco Claudio Soini.
Di norma, la celebrazione segna la fine del biennio di presidenza di uno dei tre territori dell’Euroregione. Ad Ala si festeggia così la Presidenza trentina dell’Euregio, che terminerà nell’ottobre 2023. Il 13 maggio è anche la Giornata della mobilità dell’Euregio: sia da Innsbruck a Bolzano che da Bressanone a Riva del Garda, nella Giornata della mobilità dell’Euregio i possessori di un EuregioFamily Pass o di un Klima-Ticket VVT valido hanno la possibilità di viaggiare gratuitamente in tutta l’Euregio.
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino può quindi essere esplorata gratuitamente in autobus e treno da Kufstein a Borghetto e la città della Festa di Ala può essere raggiunta a basso costo.
Viaggi gratuiti nella Giornata della mobilità dell’Euregio
In occasione della Giornata della mobilità, la capacità di posti a sedere tra Innsbruck e il Brennero sarà raddoppiata nelle ore di punta. Anche i possessori di un abbonamento annuale o semestrale valido per il trasporto pubblico locale in Alto Adige e Trentino possono usufruire della Giornata della mobilità. Sono esclusi dalla promozione i treni a lunga percorrenza come Railjet, Eurocity (EC), Intercity (IC) e Frecciargento.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa
-
Bolzano2 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne