Alto Adige
Il 1° aprile entrerà in vigore in Tirolo una legge che prevede l’abbattimento per decreto dei lupi problematici o ad alto rischio

I responsabili altoatesini del settore venatorio osserveranno attentamente ciò che accadrà in Tirolo dopo l’entrata in vigore della nuova legge sulla caccia. Se non ci saranno contestazioni da parte dell’Unione Europea, la legge sulla caccia modificata entrerà in vigore il 1° aprile.
Essa prevede la possibilità di ordinare, per decreto, l’abbattimento di lupi ad alto rischio o dannosi. E questo senza alcuna possibilità di ricorso ai tribunali. “Si tratta di una notevole differenza rispetto al nostro quadro giuridico per quanto riguarda l’abbattimento dei lupi, anche se la legge europea sulla protezione delle specie, che concede al lupo il massimo status di protezione possibile, si applica anche in Austria.
Infatti, anche se abbiamo una legge provinciale valida che ci concede la possibilità di catturare i lupi e che ha persino resistito a un’impugnazione davanti alla Corte Costituzionale, un decreto di abbattimento basato su di essa sarebbe immediatamente impugnabile davanti al Tribunale amministrativo”, ha dichiarato l’assessore provinciale Arnold Schuler dopo l’incontro con il suo omologo tirolese Josef Geisler, il vicepresidente provinciale Georg Dornauer e il presidente dell’Associazione cacciatori del Tirolo, Anton Larcher. “In Tirolo – ha sottolineato – la situazione giuridica è diversa da quella dell’Alto Adige; i Länder hanno competenze più ampie rispetto alle Province e alle Regioni italiane”.
“Da molti anni stiamo cercando di trovare un modo realistico per gestire i grandi predatori in Tirolo. Con l’emendamento sulla caccia stiamo creando gli strumenti per una gestione praticabile“, ha dichiarato Josef Geisler. Concretamente, ci affidiamo a un regolamento che mira a snellire la procedura dall’evento dannoso al prelievo dell’animale.
Allo stesso tempo, i predatori a rischio e dannosi sono chiaramente definiti e, allo stesso tempo, i pascoli alpini che non possono essere protetti sono definiti da un’ordinanza. Tutte le modifiche alla legge sulla caccia si applicano ai grandi predatori come il lupo, l’orso, la lince e lo sciacallo dorato“.
Un’ordinanza di abbattimento escluderebbe la possibilità di ricorrere ai Tribunali. “La via dell’ordinanza è una linea di confine legale. Ma finché l’UE non ridurrà lo status di protezione del lupo, non abbiamo altra scelta. Correremo questo rischio in ogni caso. Il punto è dichiarare guerra ai lupi in Tirolo“, ha detto Geisler con parole chiare. Nel Tirolo settentrionale sono stati censiti 19 lupi nel 2022.
“In Alto Adige nel 2022 ci sono stati 29 esemplari che sono stati identificati al di là di ogni dubbio, e probabilmente ce n’erano di più“, ha detto Schuler. In Alto Adige, il problema non è la legislazione, ma l’attuazione, cioè l’esecuzione di un abbattimento. Da un lato, è necessaria l’approvazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
“Inoltre, le ordinanze di abbattimento di specie animali protette vengono sempre impugnate davanti al Tribunale amministrativo e l’esperienza dimostra che le ordinanze vengono anche sospese dal Tribunale, mentre in Tirolo ciò non è possibile in questa forma. Stiamo guardando e aspettando. Se la legge tirolese verrà attuata, vedo nuove possibilità per noi di provvedere all’abbattimento di lupi problematici e ad alto rischio“ conclude Schuler.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT