Bolzano
Ieri chiusura della Festa dei fiori con Bicinfiore

Si è conclusa ieri (1 maggio) in piazza Walther, la grande Festa dei fiori che per due giorni ha trasformato il centro del capoluogo in un grande orto-giardino a cielo aperto.
Giunta alla sua 131ma edizione, la mostra mercato è stata realizzata anche per il 2019 grazie al costante impegno e alla disponibilità dei floricoltori dell’Alto Adige che sono ritornati nel capoluogo con le novità e i pezzi forte della loro produzione.
La tradizionale Festa dei fiori rappresenta un evento unico per quanti hanno il pollice verde ed è l’occasione adatta per fare shopping di gerani, petunie, garofani, fucsie con cui decorare i propri terrazzi e giardini, ma anche di diverse tipologie di ortaggi e semenze per dare il benvenuto alla primavera.
Già dalla mattina è tornato il gruppo di danze popolari di Gries e l’artigianato autentico con lo stand degli Artigiani Atesini.
Ai piedi del monumento di Walther è stato allestito il bel mercatino di prodotti Slow Food con un orto didattico e diversi appuntamenti sul palco.
Il Club Arcimboldo ha inoltre allestito un angolo di pittura/disegno dove poter lasciare libero spazio alla fantasia.
E non poteva mancare Bicinfiore, il primo raduno di bici decorate con fiori, foglie, piante, erbe aromatiche provenienti da campi, giardini e/o orti. Erano ammesse anche decorazioni in altri materiali.
Il ritrovo era previsto sul sagrato del Duomo dove i partecipanti sono stati fotografati e le bici numerate. Alle 17 le due ruote sono partite dal Duomo per percorrere alcune vie del centro e tornare poi a radunarsi in piazza.
La premiazione delle bici più belle è avvenuta alle 18 sempre in piazza Walther.
La giuria era composta da un rappresentante dei Floricoltori dell’Alto Adige, di un’associazione sportiva, del Comune di Bolzano, dell’Azienda diSoggiorno e da un rappresentante delle associazioni di categoria HDS e Confesercenti.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico