Connect with us

Bolzano

Ieri chiusura della Festa dei fiori con Bicinfiore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Si è conclusa ieri (1 maggio) in piazza Walther, la grande Festa dei fiori che per due giorni ha trasformato il centro del capoluogo in un grande orto-giardino a cielo aperto.

Giunta alla sua 131ma edizione, la mostra mercato è stata realizzata anche per il 2019 grazie al costante impegno e alla disponibilità dei floricoltori dell’Alto Adige che sono ritornati nel capoluogo con le novità e i pezzi forte della loro produzione.

La tradizionale Festa dei fiori rappresenta un evento unico per quanti hanno il pollice verde ed è l’occasione adatta per fare shopping di gerani, petunie, garofani, fucsie con cui decorare i propri terrazzi e giardini, ma anche di diverse tipologie di ortaggi e semenze per dare il benvenuto alla primavera.

Già dalla mattina è tornato il gruppo di danze popolari di Gries e l’artigianato autentico con lo stand degli Artigiani Atesini.

Ai piedi del monumento di Walther è stato allestito il bel mercatino di prodotti Slow Food con un orto didattico e diversi appuntamenti sul palco.

Il Club Arcimboldo ha inoltre allestito un angolo di pittura/disegno dove poter lasciare libero spazio alla fantasia.

E non poteva mancare Bicinfiore, il primo raduno di bici decorate con fiori, foglie, piante, erbe aromatiche provenienti da campi, giardini e/o orti. Erano ammesse anche decorazioni in altri materiali.

Il ritrovo era previsto sul sagrato del Duomo dove i partecipanti sono stati fotografati e le bici numerate. Alle 17 le due ruote sono partite dal Duomo per percorrere alcune vie del centro e tornare poi a radunarsi in piazza. 

La premiazione delle bici più belle è avvenuta alle 18 sempre in piazza Walther.

La giuria era composta da un rappresentante dei Floricoltori dell’Alto Adige, di un’associazione sportiva, del Comune di Bolzano, dell’Azienda diSoggiorno e da un rappresentante delle associazioni di categoria HDS e Confesercenti.

Italia & Estero6 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta6 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero13 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero13 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano13 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano13 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia16 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport17 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia17 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti