Connect with us

Scienza e Cultura

Idrogeno, ecco la centralina hi-tech «made in Bolzano» per la nautica. Nel 2025 la prima imbarcazione in darsena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una centralina di controllo, integrata e modulare, per sistemi di propulsione a idrogeno ed elettrici, con una particolare attenzione al settore marittimo. L’innovazione di Hydrocell, azienda altoatesina fondata da esperti con un know-how ventennale nel campo dell’energia rinnovabile, sta per riuscire a mettere a fattor comune sistemi di propulsione dalle differenti peculiarità. Se pensiamo a un impianto a idrogeno come il cuore della propulsione, Hydrocell propone «hyMAR control» un cervello altamente hi-tech capace di adattarsi e gestire ogni tipo di propulsore.

«C’è bisogno di spingere verso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e di facile reperimento, come l’idrogeno, per costruire un futuro migliore, per tutti – spiega Karl Manfredi, Ceo di Hydrocell –. L’idrogeno è per noi una delle chiavi per rendere il pianeta più sostenibile: abbiamo quindi fatto sintesi di esperienze diverse e approfondite nel settore per dare il nostro contributo. E la centralina di controllo che abbiamo ideato rappresenta un unicum nella gestione dei propulsori a idrogeno».

Il mercato è altamente diversificato. La soluzione proposta è capace di adattarsi a ogni tipologia di propulsore, essendo modulare e integrabile. Una centralina “intelligente” in grado di analizzare le differenti caratteristiche di ogni motore, garantendone una perfetta ed efficiente gestione. In questo modo si possono sfruttare tutti i vantaggi dell’idrogeno: maggiore autonomia e velocità di rifornimento, zero emissioni, con investimenti inferiori per grandi autonomie.






Per toccare con mano le potenzialità è in corso un progetto che sarà presentato al Salone Nautico di Venezia (29 maggio – 2 giugno 2024): il refitting del peschereccio Nobody’s Perfect, imbarcazione lunga 17 metri, costruita nel 1978 a Bordeaux. Questa ospiterà il primo propulsore a idrogeno gestito dalla centralina di controllo ideata da Hydrocell. Un progetto, finanziato dai soci fondatori, che punta a vedere la nuova versione del peschereccio salpare da Venezia in occasione del Salone Nautico 2025.

L’azienda è stata fondata da tre imprenditori con una lunga esperienza. Ceo dell’azienda è Karl Manfredi, per anni CEO di Brennercom, esperto di management, TLC, IT e cloud computing. Presidente è Federico Giudiceandrea, ingegnere elettronico, founder di TTControl, comproprietario di Microtec, di Classic Boat Venice, esperto di elettronica industriale e già presidente di Assoimprenditori Alto Adige. Per il ruolo di CTO il terzo founder dell’azienda, Walter Huber, ingegnere chimico, fondatore di IIT Hydrogen Center di Bolzano, esperto di idrogeno riconosciuto a livello internazionale. Nel 2023 Hydrocell ha vinto nella categoria “Innovazione nell’applicazione” per il trasporto marittimo agli Italian Hydrogen Technology Awards (IHTA), mentre lo scorso mese di marzo l’azienda si è piazzata terza nella categoria Water Mobility degli IoMOBILITYAwards.



Italia & Estero3 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport5 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo9 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport15 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti