Connect with us

Ambiente Natura

Idrogeno, cooperazione tra Alto Adige e Alvernia-Rodano-Alpi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Recentemente si è tenuto l’Annual Forum della Strategia macroregionale per lo spazio alpino (EUSALP). L’obiettivo della strategia è quello di mantenere lo spazio alpino come una delle regioni più attraenti, innovative e competitive d’Europa e di promuoverne lo sviluppo sostenibile. Anche l’Alto Adige è attivamente coinvolto e beneficia della cooperazione sovraregionale.

L’Agenzia CasaClima è infatti a capo del settore “Energia”, insieme alla regione francese Alveria-Rodano-Alpi. A margine del Forum, gli assessori provinciali Daniel Alfreider e Giuliano Vettorato hanno incontrato i rappresentanti della regione transalpina, con l’obiettivo di porre le basi per una cooperazione strategica a lungo termine sul tema H2 per la mobilità sostenibile.

Il ruolo dell’idrogeno nel Green Deal europeo






Quest’anno l’attenzione è proprio incentrata sul tema dell’idrogeno e sul suo ruolo nell’attuazione della transizione energetica e del Green Deal europeo. Nello specifico come l’elettricità in eccesso proveniente dal fotovoltaico e dall’energia eolica può essere immagazzinata sotto forma di idrogeno e successivamente riconvertita in elettricità. Lo sviluppo delle capacità di stoccaggio è un prerequisito fondamentale per l’ulteriore espansione delle energie da fonti rinnovabili.

Quando si parla delle potenzialità dell’idrogeno – sottolinea il direttore di Casaclima Ulrich Santa è fondamentale che questo sia prodotto anche nel lungo termine da fonti rinnovabili, e che i conflitti di utilizzo dell’energia verde a disposizione vengano evitati. Soprattutto, però, l’idrogeno dovrebbe essere utilizzato nei settori in cui il suo contributo alla decarbonizzazione è maggiore e più sensato“. Attualmente circa il 95% dell’idrogeno è ancora prodotto da combustibili fossili (idrogeno “grigio”).

Cooperazione interregionale con la regione francese

Entrambe le regioni stanno lavorando allo sviluppo e all’attuazione di un’ambiziosa strategia per l’idrogeno – evidenzia l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider vogliamo sfruttare le possibili sinergie per sviluppare e realizzare insieme i migliori scenari di utilizzo soprattutto nel campo del trasporto pubblico e per il traffico pesante sul corridoio del Brennero“.

Per quanto riguarda gli obiettivi di decarbonizzazione per il 2050 – rileva l’assessore all’ambiente e all’energia Giuliano Vettoratol’idrogeno può svolgere un ruolo molto importante. La cooperazione interregionale con altre regioni pioniere non può che giovare all’attuazione delle infrastrutture necessarie e all’accesso ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea: un passo avanti che può avere ricadute nel prossimo futuro“.

tl

 

Italia & Estero6 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport8 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo12 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero14 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano14 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia16 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport18 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero18 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero21 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti