Sport
Ice Stock e slittino fucina di medaglie per lo sport altoatesino

Collalbo è da anni una delle mete predilette per l’organizzazione dei Campionati del mondo di Ice Stock, disciplina che sul nostro territorio vanta una lunga e rinomata tradizione.
Ieri la quattordicesima edizione della rassegna dedicata ai birilli sul ghiaccio si è conclusa con un altro ricco bottino di medaglie. Del metallo più pregiato quella centrata nella competizione a squadre, grazie a Sophia Enderle, Marion Huber, Franziska Knoll, Sonja Mulser e la riserva Karin Rainer, che hanno conquistato il titolo mondiale. Le altre due medaglie altoatesine, entrambe di bronzo, sono arrivate nel torneo a squadre maschile e misto.
Il presidente Arno Kompatscher ha voluto complimentarsi con le atlete, gli atleti e i membri del comitato organizzatore della rassegna. “Il successo conclusivo delle nostre ragazze – ha detto Kompatscher – dimostra quanto siano importanti la performance, la precisione, ma anche lo spirito di squadra, che hanno consentito alle nostre portacolori di salire sul gradino più alto del podio. Complimenti a loro e agli atleti della squadra maschile e mista.
L’Ice Stock è una disciplina molto popolare in Alto Adige, vantando una lunga tradizione che si è radicata nelle zone alpine. In questi anni la nostra provincia ha saputo raccogliere grandi risultati, sia sul ghiaccio che a livello organizzativo, portando rassegne iridate sul nostro territorio. Un plauso va alla squadra del comitato organizzatore dei Campionati Mondiali sul Renon”.
Due titoli mondiali nello slittino su pista naturale
Lo slittino su pista naturale, alla pari dell’Ice Stock, non è disciplina olimpica, ma ha nell’Alto Adige una delle culle predilette, capace di sfornare da sempre atleti di livello internazionale. Nel fine settimana scorso sono arrivati altri due grandi risultati, a conferma della grande tradizione che vanta questa disciplina sul nostro territorio.
“Complimenti a Evelin Lanthaler, che ha centrato per la sesta volta la Coppa del Mondo assoluta vincendo tutte le gare in programma, e Alex Gruber, che ha assaporato per la prima volta in carriera questa gioia centrando la Coppa del Mondo maschile” – ha sottolineato Kompatscher. Lo sport – conclude – rimane una scuola di vita, richiede disciplina, dedizione, forza di volontà, ma anche spirito di resilienza: la capacità che ogni sportivo deve coltivare in attesa che arrivi il momento del successo. Tutte doti che fanno parte del Dna dei nostri atleti e che occorrono per affrontare la vita quotidiana”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti