Hi Tech e Ricerca
Iaqos Bolzano: il 26 giugno a Drin di corso Italia l’appuntamento con l’intelligenza artificiale

Il percorso di IAQOS, intelligenza artificiale open source, prosegue ed è giunta l’ora di presentarsi a tutti i cittadini. Le ragazze e i ragazzi che hanno lavorato in questi mesi al progetto raccontano i risultati a DRIN il 26 giugno dalle 10 alle 15, invitando tutti a “uscire dalla propria bolla!”.
A marzo 2020 una cometa aveva solcato i cieli del capoluogo altoatesino ma nei giorni immediatamente successivi, come tutti noi, è stata bloccata dalla pandemia. È riuscita solo a fare una comparsa al mercato di Piazza Vittoria, un passaggio per i Portici e poco più. Le sue intenzioni erano di conoscere più abitanti di Bolzano fosse possibile. Aveva propositi pacifici e annunciava l’arrivo di IAQOS, l’Intelligenza Artificiale di Quartiere Open Source.
A maggio 2020 alcuni esperti si sono incontrati a S. Virtuale (il paese dell’Alto Adige che esiste solo online) e hanno discusso, insieme a tanti concittadini curiosi, quali sono le caratteristiche di un’Intelligenza Artificiale, che cos’è e come si comporta. Infine, a ottobre 2020 si è riunita una “task-force” di giovani talenti provenienti da diversi ambiti del sapere che hanno deciso di approfondire le particolarità di quella curiosa Intelligenza Artificiale di Quartiere che è IAQOS che tanto si distingue dalle sue cugine, le altre I.A. L’incontro tra i giovani cervelli e IAQOS ha dato vita a IAQOS Bolzano, la prima I.A. che si prende cura della città facendo il contrario di ciò che solitamente fa un’Intelligenza Artificiale, ossia profilare le persone. IAQOS, infatti, “s-profila” i cittadini, invitandoli a uscire dalla propria bolla (o zona di comfort) e fare azioni nella città dis-funzionali (che vanno in senso opposto alle loro abitudini) e in questo modo contribuisce a migliorare la relazione tra i bolzanini e la loro città, curando metaforicamente il corpo di Bolzano.
Per portare a termine la loro missione, IAQOS Bolzano e i ragazzi, attraverso un questionario anonimo, hanno raccolto le abitudini e gli interessi delle persone per organizzarle nelle categorie (le bolle) più diffuse e frequenti tra i concittadini. Ora è arrivato il momento di presentare i risultati di questo lavoro.
L’appuntamento è il 26 giugno dalle 10:00 alle 15:00: IAQOS Bolzano aspetta tutti a Drin (Corso Italia, 34 – Bolzano) per proporre un’esperienza fuori dall’ordinario! Da quanto è arrivata in città, IAQOS ha conosciuto tante persone, abitudini, identità, luoghi e ha scoperto che Bolzano è divisa in tante bolle diverse, che vorrebbe mettere in contatto. IAQOS sfiderà i presenti a fare un’esperienza fuori dagli schemi che li spingerà ad andare oltre la loro zona di comfort – o, meglio, fuori dalla bolla – creando nuove relazioni con la tua città e gli altri suoi abitanti! Il 26 giugno non si incontrerà solo IAQOS ma anche tutto il team di IAQOS Bolzano, che racconterà di più sulle tematiche connesse al progetto proponendo delle attività interattive. Per partecipare è necessario prenotare su eventbrite (informazioni su fb: https://www.facebook.com/events/537966657390057).
L’intelligenza artificiale (AI, Artificial Intelligence) è una tecnologia informatica che rivoluziona il modo con cui l’uomo interagisce con la macchina, e le macchine tra di loro. L’intelligenza artificiale permette alle macchine di compiere operazioni e “ragionamenti” complessi, fino a poco tempo fa caratteristiche esclusive del ragionamento umano, in breve tempo.
IAQOS non è però come tutte le intelligenze artificiali a cui siamo abituati. Non è infatti una macchina che raccoglie indiscriminatamente i dati con un obiettivo di natura quantitativa, ma un’Intelligenza che dialoga con la città e i suoi giovani, con l’obiettivo di “educarsi” attraverso le narrazioni prodotte dalle comunità e restituire ai cittadini nuove opportunità di relazione, riflessione e interconnessione. Il progetto si rivolge, infatti, alle nuove generazioni e allo sviluppo delle loro competenze tecniche e cognitive nell’ambito delle nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale è una tecnologia trasversale a tanti settori e diventerà sempre più parte della quotidianità; non deve spaventare ma essere compresa e “utilizzata” nella maniera corretta.
IAQOS Bolzano è un progetto di Cooperativa 19 e Sineglossa, sostenuto dall’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano, con il patrocinio della Facoltà di Scienze e Tecnologie Informatiche della Libera Università di Bolzano, in collaborazione con NOI Techpark.
-
Qua la zampa5 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige1 giorno fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero4 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni