Connect with us

Alto Adige

I vincitori del premio “Operation Daywork” ricevuti da Kompatscher

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

È stato assegnato alla cooperativa di coltivatori di canna da zucchero dell’Ecuador “Copropap” il premio per i diritti umani di quest’anno conferito dall’associazione altoatesina “Operation Daywork”, composta da studenti delle scuole superiori altoatesine. Ieri (7 marzo), il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, ha ricevuto una delegazione composta da entrambe le organizzazioni.

Kompatscher ha reso omaggio alle loro attività: “Non importa in quale parte del mondo: chiunque si batta contemporaneamente per condizioni di produzione eque per gli agricoltori e per la tutela dei diritti umani e dell’ambiente merita un riconoscimento. Va inoltre sottolineato l’impegno degli studenti altoatesini per richiamare l’attenzione sulle condizioni ingiuste delle persone nei Paesi del Sud del mondo e dare risalto ai progetti positivi”.

Copropap: lavorare per i contadini, l’ambiente e contro le miniere illegali

La delegazione del Copropap, guidata dalla dalla presidente Maria Blanca Lopez de la Cruz e dal suo predecessore e vicepresidente del Frente AntimineroEddyn Javier Cortes, è in Alto Adige da qualche giorno e si fermerà fino al 27 marzo. Nella cooperativa di Pacto, in Ecuador, circa 40 famiglie di agricoltori producono panela, una specialità zuccherina ottenuta dal succo di canna da zucchero bollito, in agricoltura biologica. Il prodotto arriva in Italia attraverso il Commercio equo e solidale.

Insieme ad altre organizzazioni, i loro sforzi sono diretti anche attraverso il Fronte Antiminero (Frente Antiminero – Pacto por la Vida, el Agua y la Naturaleza), soprattutto contro l’estrazione mineraria illegale nella Riserva della Biosfera Unesco del Chocò Andino. Hanno ottenuto alcuni successi nella lotta contro l’estrazione mineraria illegale e la distruzione dell’ambiente, ad esempio la sospensione di una società mineraria. Tuttavia, la società mineraria e le autorità statali esercitano una forte pressione sui membri della cooperativa.

Operazione Daywork: un premio annuale al Sud del mondo

L’associazione Operation Daywork, con la coordinatrice, Erica Barbieri, e la responsabile della campagna, Anna Carteri, ha presentato le sue attività al presidente. L’associazione assegna un premio annuale a un’organizzazione del Sud del mondo che lavora per la giustizia e i diritti umani. Il vincitore del premio viene invitato in Alto Adige per presentare il proprio lavoro nelle scuole secondarie. Gli studenti finanziano il premio per i diritti umani in modo completamente autonomo: i giovani altoatesini lavorano per un giorno (daywork) presso un’azienda altoatesina. In cambio, le aziende fanno una donazione all’associazione. I fondi sono destinati al finanziamento del premio e dei progetti sostenuti.

Dal 2012 al 2020, la Provincia di Bolzano ha sostenuto un totale di sei progetti di investimento della Copropap con un finanziamento complessivo di 337.357 euro attraverso la cooperazione allo sviluppo e l’agenzia esecutiva del progetto Altromercato. Questo ha permesso alla cooperativa di migliorare la produzione di panela.

Italia & Estero2 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia6 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero7 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia7 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia7 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero15 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti