Connect with us

Alto Adige

I viaggiatori “riscrivono” gli orari di autobus e treni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli orari degli autobus e dei treni, che entreranno in vigore il prossimo dicembre, sono attualmente in fase di elaborazione.

“Fino al 6 giugno i viaggiatori possono inviare suggerimenti e indicazioni per il 2023”, dice l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider. “Fino a quando ci sarà possibile, noi vorremmo accogliere le richieste dei nostri utenti, così da migliorare l’offerta della mobilità pubblica e rendere le nostre 230 linee di autobus e treni più vicine alle esigenze dei viaggiatori”, sottolinea ancora l’assessore.

Gli utenti possono verificare se l’offerta è in linea con la domanda

viaggiatori possono quindi verificare se gli orari di partenza e i collegamenti sono in linea con le loro esigenze e segnalare eventuali incongruenze e lacune degli orari. Una prima anteprima dei futuri orari di autobus e treni è disponibile sul sito https://www.altoadigemobilita.info/it/ alla voce “Il mio viaggio”. Per la messa a punto degli orari, i tecnici dell’Ufficio trasporto pubblico locale attendono i feedback sulle singole linee, che possono essere inviati da subito e fino al 6 giugno all’indirizzo e-mail 2023@altoadigemobilita.info.

I suggerimenti sugli orari pervenuti verranno esaminati attentamente e, nella misura in cui sarà possibile, presi in considerazione per la stesura dei futuri orari. Bisogna tenere conto che la modifica degli orari dei treni richiede tempi più lunghi e può essere quindi introdotta solo a medio termine.

Molti i suggerimenti pervenuti

Il cosiddetto procedimento di definizione orario, cioè la partecipazione diretta dei cittadini alla definizione dell’orario, è gestito in modo simile in tutta Europa ed è stato introdotto anche in Alto Adige qualche anno fa su decisione della Giunta provinciale e in particolare dell’assessore Alfreider. Con grande successo: solo l’anno scorso, l’Ufficio trasporto pubblico locale ha ricevuto via e-mail più di 700 suggerimenti per le varie linee di autobus e treni. Molti di questi sono già stati inseriti negli orari o sono previsti per il futuro.

Dopo la riorganizzazione dei servizi di autobus provinciali, ormai completata, sta iniziando l’attuazione del Piano della mobilità provinciale, che prevede, tra l’altro, il potenziamento dei servizi nelle ore serali e nei fine settimana in molte località.



Italia & Estero4 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA13 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero13 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero18 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano23 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero24 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti