Scienza e Cultura
I prati secchi dell’Alto Adige in primo piano

Esperte ed esperti provenienti da tutta Europa hanno recentemente esaminato diversi prati secchi dell’Alto Adige confermando che sono abitati da animali e piante molto rari nell’Europa centrale e occidentale.
La particolare importanza dei prati secchi alpini dell’Alto Adige è ben nota alle scienziate e agli scienziati locali ed è stato nuovamente confermato da colleghe e colleghi europei. Biologhe e botanici provenienti da Italia, Austria, Svizzera, Ucraina, Turchia e Germania, hanno visitato l’Alto Adige per un workshop di dieci giorni per studiare i prati secchi delle valli Venosta, Isarco e Adige. Il workshop è stato organizzato da Eurac Research, dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige e dalla Libera Università di Bolzano.
Si è svolto sui prati interessati dalle prime ore del mattino fino a tarda sera, soprattutto per studiare le piante che vi si trovano. Sono stati visitati siti importanti e conosciuti come il Trumbichl presso Velturno, il Tartscher Bühel in Val Venosta, Castelfeder o il Sonnenberg presso Juval, ma anche prati secchi meno conosciuti, ma non per questo meno preziosi. La valutazione dei risultati è attualmente in svolgimento e culminerà in una pubblicazione scientifica.
Risulta già chiaro che i prati secchi dell’Alto Adige sono speciali: “Sorprendentemente, qui troviamo animali e piante molto rari in Europa centrale e occidentale e comuni solo nelle pianure ungheresi e nelle steppe dell’Asia centrale“, spiega Andreas Hilpold, botanico dell’Eurac Research.
Gli esempi vanno dall’Euphorbia seguieriana alla Cortippo delle radure e al coloratissimo ragno Eresus kollari. “È stata un’opportunità unica per noi quella di far venire in Alto Adige un team di scienziate e scienziati di fama e di utilizzare la loro esperienza per analizzare i nostri prati secchi“, aggiunge Thomas Wilhalm del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Il workshop appena svoltosi è già il 17° organizzato dal gruppo internazionale “European Dry Grassland Group” e si svolge ogni anno in una diversa località emergente di prati secchi in Europa.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni