Ambiente Natura
I giardini espositivi di Castel Trauttmansdorff e del Centro sperimentale di Laimburg sono stati insigniti della targhetta “Natura in giardino”

I giardini di Castel Trauttmansdorff e il giardino espositivo del Centro di sperimentazione Laimburg sono stati insigniti, tra ieri e oggi (19 luglio), della targhetta “Natura in giardino”. A questo scopo in Alto Adige è arrivata una delegazione della rete “Natura in giardino” dalla Bassa Austria, accompagnata dal presidente del Nationalrat austriaco e dell’European Garden Association – “Natur im Garten” International Wolfgang Sobotka.
“Vogliamo promuovere la svolta ecologica dei nostri giardini ed estenderla anche alle nostre concittadine ed ai nostri concittadini. Una coltivazione quasi naturale dei giardini pubblici, ma soprattutto di quelli privati, è di grande importanza per la biodiversità“, ha sottolineato l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler, che ha partecipato alla cerimonia di premiazione assieme a Martin Eichtinger, assessore all’Edilizia abitativa, al mercato del lavoro e alle relazioni internazionali della Bassa Austria.
I giardini che vengono ammessi alla rete “Natura in giardino” devono rispondere ad una serie di requisiti di qualità. Questi prevendono tra il resto la realizzazione e la gestione naturale dei giardini, ma anche la valorizzazione del loro potenziale turistico. La rinuncia a pesticidi chimici e sintetici, ai fertilizzanti chimici ed alla torba sono i tre requisiti fondamentali per entrare a far parte del circuito “Natura in giardino”.
Nel 2021 i giardini di Castel Trauttmansdorff erano già stati premiati con l’European Award for Ecological Gardening per gli eccellenti risultati ottenuti nel campo del giardinaggio ecologico. Ieri (18 giugno) è seguita la consegna della targhetta di giardino espositivo da parte della rete “Natura in giardino”. “Questo riconoscimento dimostra che abbiamo scelto la strada giusta e questo dà motivazione all’intero team dei giardini per lavorare ancora in questa direzione”, ha sottolineato la direttrice dei giardini di Castel Trauttmansdorff, Gabriele Pichler.
Anche al Centro di sperimentazione Laimburg c’è, dalla scorsa primavera, un giardino espositivo della rete “Natura in giardino”. Questo giardino semi-naturale è dotato di un serbatoio per l’acqua piovana, superfici permeabili, specie vegetali autoctone, materiali locali e vari habitat come prati fioriti e cairn (costruzioni formate da pietre impilate a secco).
Helga Salchegger, responsabile del Dipartimento di Orticoltura del Centro sperimentale Laimburg, sottolinea: “Le nostre consulenze e ricerche favoriscono la salute del suolo e lo sviluppo di piante resistenti. Abbiamo bisogno di spazi verdi pubblici estesi e a bassa manutenzione, in grado di resistere a prolungati periodi di siccità e di consentire comunque un’elevata biodiversità”.
Anche Michael Oberhuber, direttore del Centro sperimentale Laimburg, è soddisfatto per il riconoscimento ed è convinto che anche molti appassionati di giardinaggio vorranno ora i loro giardini ufficialmente certificati.
I giardini pubblici e privati possono richiedere online (a questo link) la targhetta “Natura in giardino“. Il premio viene consegnato insieme a un certificato dopo un’ispezione del giardino, se vengono rispettati tutti i requisiti.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne