Eventi
I giardini espositivi del Centro Laimburg aprono le loro porte

Anche quest’anno si ripete un appuntamento amato da molti appassionati di giardinaggio. Domenica 23 giugno 2024, si aprono le porte dei giardini espositivi al Centro di Sperimentazione Laimburg. Tutti gli interessati potranno esplorare le varie aree espositive e conoscere la ricerca scientifica che viene svolta da ricercatrici e ricercatori del settore Floricoltura e Paesaggistica del Centro Laimburg. Verranno presentati studi su diversi argomenti: agenti rinvigorenti per le piante da balcone, effetti di biochar sulla salute delle piante in vaso e metodi per convertire i prati in prati fioriti. Visitatrici e visitatori potranno, inoltre, esplorare il giardino espositivo creato secondo i criteri del “Giardino naturale”, nonché altre aree nelle quali sono esposte oltre 100 specie di piante diverse provenienti dalla regione mediterranea, erbe aromatiche, erbe medicinali, piante profumate, piante utili e rare, nonché diverse specie e varietà di rose. La giornata delle porte aperte si svolge al Centro di Sperimentazione Laimburg a Vadena dalle ore 9 alle ore 17 in maniera continuativa. L’ingresso è gratuito.
Piante da balcone: Diversi rinvigorenti a confronto
Il team di ricerca del Centro Laimburg sta analizzando 60 piante da balcone trattate con diversi agenti rinvigorenti naturali. L’obiettivo è scoprire quali di queste sostanze biologiche hanno un effetto positivo sulla salute e sulla crescita di queste piante. Tra gli agenti naturali testati ci sono l’olio di neem, il fungo Trichorderma nonché vari microrganismi, alghe ed estratti vegetali. Alla fine della stagione, verranno raccolti e analizzati i dati agronomici su infestazione di parassiti, malattie, fioritura e peso delle piante.
Il biochar migliora le proprietà del suolo nelle piante in vaso
È risaputo che il biochar, un materiale carbonioso ottenuto dalla decomposizione termochimica di biomasse, migliora le proprietà del suolo in termini di equilibrio dei nutrienti e dell’acqua. In collaborazione con l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Altoatesini e l’Associazione dei Floricoltori dell’Alto Adige, viene svolto un test con differenti quantitativi di biochar aggiunto al substrato di piante in vaso. Il team di ricerca del Centro Laimburg valuterà lo sviluppo delle piante in termini di crescita, salute e apporto di nutrienti.
Conversione dei prati in prati fioriti
Un terzo esperimento riguarda i metodi per convertire i prati in prati fioriti. Esistono diversi approcci, come non tagliare l’erba e seminare in maniera mirata, oppure rimuovere parzialmente o completamente l’erba e riseminare o piantare. Le ricercatrici e i ricercatori del Centro Laimburg stanno studiando come i diversi metodi influenzino lo sviluppo della vegetazione nonché l’effetto estetico nel corso degli anni. L’obiettivo è sviluppare una base per consigliare i Comuni su come convertire con successo i prati in prati fioriti nelle proprie aree verdi.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero7 giorni fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano1 settimana fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Italia & Estero1 settimana fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero6 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero2 settimane fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Sport2 settimane fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Vigilante spara al ladro, morto il rapinatore
-
Bolzano1 settimana fa
Blitz antiterrorismo in Alto Adige: arrestato 15enne Legato a Gruppi Suprematisti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione a scuola: padre e fratello di uno studente minacciano un docente
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia nei boschi: agricoltore 53enne trovato senza vita