Connect with us

Ambiente Natura

I ghiacciai dell’Alto Adige hanno perso in media un metro e mezzo di spessore

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“I ghiacciai sono sismografi del cambiamento climatico“, sottolinea l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler.

I ghiacciai sono per così dire uno specchio del sistema climatico. Nei prossimi decenni la maggior parte dei ghiacciai del mondo si scioglierà. Ciò significa che verrà meno un elemento importante del ciclo dell’acqua, perché le masse di ghiaccio in alta montagna sono importanti come serbatoi d’acqua in piena estate”.

Quest’estate i ghiacciai altoatesini hanno perso in media un metro e mezzo di ghiaccio, riassume Rudi Nadalet dell’Ufficio provinciale Idrologia e dighe dell’Agenzia per la Protezione civile; per le Vedrette di Ries in Valle Aurina la perdita è stata un po’ inferiore. La misurazione dello spessore non viene più effettuato per il ghiacciaio di Fontana Bianca in Val d’Ultimo, poiché negli ultimi anni si è disintegrato in tre parti.

Nel corso dei rilevamenti estivi, il personale dell’Ufficio provinciale Idrologia e dighe ha effettuato misurazioni soprattutto sulle Vedrette di Ries, oltre che sulla Vedretta Lunga in Val Martello e, insieme al Comitato Glaciologico Italiano, sul ghiacciaio di Malavalle in Val Ridanna.

L’aumento dello scioglimento dei ghiacciai porta a un maggiore trasporto di sedimenti

Attualmente i ghiacciai stanno perdendo in media cinque centimetri di ghiaccio al giorno”, riferisce Rudi Nadalet: la causa è la combinazione di ghiaccio nudo, quando i ghiacciai non hanno più uno strato protettivo di neve, con le alte temperature durante il giorno e anche di notte. Ad esempio, durante le notti passate, la temperatura dell’aria alla stazione meteorologica di Punta Beltovo di dentro, a 3328 metri sul livello del mare, non è mai scesa sotto i 7 gradi Celsius.

L’aumento dello scioglimento dei ghiacciai in questi giorni porta contemporaneamente a un intenso trasporto di sedimenti nelle acque: nel pomeriggio di ieri (23 agosto), ad esempio, Nadalet ha misurato un trasporto di sedimenti fino a dieci chilogrammi al secondo presso la stazione idrometrica sul Rio Solda, vicino a Ponte Stelvio, con una portata di circa dieci metri cubi al secondo. Il Rio Solda ha un bacino idrografico di 130 chilometri quadrati a Ponte Stelvio, dove trasporta anche le acque di fusione del Rio Trafoi, che confluiscono a Gomagoi.

Il bilancio estivo sarà definitivo all’inizio di ottobre

Il direttore dell’Ufficio provinciale Idrologia e dighe Roberto Dinale e il suo staff faranno il punto sull’andamento dei ghiacciai quest’estate all’inizio di ottobre, dopo la fine dell’anno idrologico. I segnali indicano una perdita di ghiaccio superiore alla media, riassume il direttore dell’Ufficio Dinale, anche se non sarà così grave come l’anno scorso.

Ambiente Natura14 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia14 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano20 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria21 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano22 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti