Alto Adige
I funghi dell’Alto Adige: al via la 55ma mostra micologica

Funghi freschi, appena colti, appartenenti centinaia di specie, in pratica tutte quelle che in questa stagione si possono cogliere nei diversi habitat naturali della provincia di Bolzano: sono loro i protagonisti della 55ma mostra micologica “I funghi dell’Alto Adige” dell’associazione “Bresadola”, che sarà inaugurata mercoledì 25 settembre 2019, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano.
Per tutta la sua durata, i membri dell’associazione provvederanno a rifornire la mostra di esemplari freschi, mangerecci e velenosi, di ogni forma, dimensione e odore. Essi saranno inoltre sempre a disposizione dei visitatori per fornire spiegazioni.
La mostra, a ingresso libero e ospitata al secondo e terzo piano del museo, si potrà visitare fino a domenica 29 settembre compresa ogni giorno dalle ore 10 alle 19.30.
Fa eccezione venerdì 27 settembre quando, in occasione della Lunga notte della ricerca, l’apertura sarà prolungata fino alle ore 24. Per le scolaresche sono previste visite guidate di un’ora dal giovedì al sabato, con prenotazione obbligatoria al numero telefonico 0471 412975 (mar-ven ore 9-14).
Oltre a illustrare la varietà e ricchezza del mondo dei funghi nostrani, con diverse curiosità e rarità, la mostra micologica ha una forte valenza informativa, poiché permette a chi la visita di imparare a conoscere questi straordinari abitatori del bosco e la loro importanza.
Alcuni giocano un ruolo significativo per l’ecosistema, fungendo da “spazzini” o consentendo agli alberi un migliore approvvigionamento di sostanze nutritive e acqua.
Non va inoltre trascurato il carattere marcatamente scientifico della manifestazione, con i micologi dell’associazione impegnati a determinare, sulla base delle loro caratteristiche, l’appartenenza dei funghi raccolti all’una o all’altra specie e a censirne la diffusione sul territorio provinciale.
All’inaugurazione di mercoledì 25 settembre, ore 18, presenzieranno David Gruber, direttore del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, il presidente della sezione di Bolzano dell’associazione micologica “Bresadola” Bruno Michelon, il responsabile scientifico dell’associazione Francesco Bellù, e la curatrice della mostra Petra Mair.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero6 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico