Sport
I Foxes piegano il KAC per 1 a 0 grazie a Frigo e Irving

L’HCB Alto Adige Alperia piazza il colpaccio alla Stadthalle di Klagenfurt. I biancorossi, meno di 24 ore dopo la sconfitta interna contro il Dornbirn, si rifanno vincendo per 1 a 0 in casa dei campioni in carica dell’EC KAC.
Basta il goal capolavoro di Luca Frigo, messo a segno nel primo tempo, per portare a casa tre punti importantissimi: i Foxes mettono poi sul ghiaccio una sensazionale prova difensiva, con Irving capace di fermare tutti e 33 i tiri avversari e di portarsi così a casa il quinto shutout della stagione.
Con questo successo il Bolzano torna nella Top Five, piazzandosi al quarto posto a pari punti con il Linz (quinto, una partita in meno) e davanti proprio al KAC (sesto, due partite in meno).
Coach Ireland ridisegna le linee offensive, potendo schierare tutti gli effettivi a disposizione eccezion fatta per Glira, ancora alle prese con un infortunio muscolare.
Gran primo tempo da parte dei biancorossi, che da subito mettono in difficoltà il Klagenfurt nell’uscita di zona. Le occasioni latitano, il Bolzano spreca un powerplay e ne “uccide” uno austriaco, ma al 07:18 passa in vantaggio: Luca Frigo entra nel terzo offensivo, prende la mira e si inventa un goal da cineteca piazzando il puck sotto il sette.
Il KAC prova a rispondere subito, con Kozek e Comrie fermati da due grandi interventi di Irving. Sono gli ospiti a fare la partita e a sfiorare anche il raddoppio con Hargrove, ma alla prima sirena il risultato resta sull’1 a 0.
Il KAC si ridesta e preme il piede sull’acceleratore nel periodo centrale, ma i Foxes riescono a contenere i rischi, spezzando il gioco austriaco in zona neutra. Il Bolzano prova a colpire di rimessa, ma mancano vere e proprie occasioni da rete, sia da una parte che dall’altra. Irving deve salire in cattedra soltanto nei minuti finale della frazione, con due conclusioni ravvicinate di Neal addomesticate dal goalie biancorosso.
Il terzo drittel è sofferenza pura, con il Klagenfurt che non lascia respiro ai Foxes. La truppa di coach Ireland alza le barricate e continua a difendersi con ordine, affidandosi a un Iving sempre attento nei momenti più difficili.
Bolzano che prova a chiudere i conti nel finale, con un’azione da capogiro di Dan Catenacci, fermato all’ultimo istante da Madlener, bravo poco prima anche sul tentativo da due passi di Sylvestre. Il KAC spinge forte anche in powerplay, ma i Foxes si immolano e bloccano una serie interminabile di tiri.
Gli ultimi minuti, con i padroni di casa con il sesto uomo di movimento sul ghiaccio, sembrano non passare più, ma quando la sirena finalmente suona i Foxes possono tirare un sospiro di sollievo e festeggiare tre punti pesantissimi.
Bernard e compagni torneranno sul ghiaccio venerdì 10 gennaio, alle ore 19:45, al Palaonda contro i Graz99ers.
EC KAC – HCB Alto Adige Alperia 0 – 1 [0-1; 0-0; 0-0]
Reti: 07:18 Luca Frigo (0-1)
Arbitri: Nikolic K., Trilar / Bärnthaler, Hribar
Spettatori: 3.467
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”