Politica
I dipendenti pubblici continuano ad aspettare a lungo il loro Tfr

Nel gennaio 2020 era stata approvata una mozione del Team K che prevedeva l’anticipo del versamento del Tfr da parte della Provincia. L’implementazione di questa mozione continua però a ritardare.
Mentre nel settore privato il trattamento di fine rapporto viene erogato alla fine del rapporto di lavoro, attualmente i dipendenti pubblici aspettano fino a 27 mesi per ricevere la prima rata quando vanno in pensione.
La nostra mozione del 2020 – approvata dal Consiglio provinciale – prevedeva la possibilità di istituire un fondo ad hoc, previa valutazione degli uffici provinciali competenti. “C’è un parere legale positivo datato novembre 2020, ma purtroppo non si è ancora mosso nulla“, si rammarica Maria Elisabeth Rieder, prima firmataria della mozione.
Conseguentemente, nell’ambito della recente trattazione del bilancio, la stessa consigliera provinciale ha mosso la richiesta di istituire finalmente questo fondo di rotazione.
La proposta è stata respinta dalla maggioranza Svp/Lega in Consiglio provinciale. La motivazione addotta dal Landeshauptmann è stata: “Oltre alle risorse finanziarie per i prossimi anni, è necessario elaborare un piano strategico, perché più importante delle risorse finanziarie necessarie sono le risorse umane da mettere a disposizione, il personale e la formazione negli uffici interessati per elaborare e pagare un numero così elevato di liquidazioni“.
“Sono molto delusa – afferma Maria Elisabeth Rieder – finora non è stato fatto alcun passo avanti, nonostante la nostra mozione sia stata approvata all’unanimità in Consiglio provinciale all’inizio del 2020”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT