Alto Adige
I Comuni si informano sull’accesso ai fondi del PNRR

Anche in Alto Adige numerosi progetti saranno finanziati nei prossimi anni dal PNRR, Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Oggi (24 gennaio) l’assessora Waltraud Deeg e i suoi collaboratori hanno informato circa 100 rappresentanti dei Comuni, delle Comunità comprensoriali e delle organizzazioni sociali sulle possibilità esistenti nei settori della famiglia, degli affari sociali e dell’edilizia abitativa.
“È importante che le informazioni sulle possibilità esistenti siano diffuse il più ampiamente possibile, in modo che i Comuni altoatesini possano ottenere i finanziamenti di cui hanno diritto per investimenti e progetti nei settori dell’assistenza all’infanzia, degli affari sociali o dell’edilizia popolare“, ha sottolineato l’assessora Waltraud Deeg.
L’assessora ha espresso la propria soddisfazione per il fatto che con questi fondi lo Stato sostenga anche gli obiettivi della politica altoatesina e rimarrà quindi in contatto con i Ministeri competenti per poter trasmettere tempestivamente informazioni importanti ai Comuni altoatesini.
70 milioni per famiglia, affari sociali e edilizia abitativa
In alcune aree sono già stati individuati progetti e stanziati finanziamenti, mentre in altri la fase di raccolta è ancora in corso, ha affermato il direttore del Dipartimento, Luca Critelli. Solo gli enti pubblici possono richiedere il finanziamento, ma i soggetti privati possono prendere parte all’attuazione dei progetti. “Le priorità e le modalità di utilizzo sono già state definite a livello statale e sono già state stabilite anche le tempistiche” ha affermato Critelli. Uno dei settori già impostati è quello dell’edilizia abitativa: l’Alto Adige ha diritto a 18 milioni di euro per la ristrutturazione delle case popolari. Ciò significa che un totale di 233 appartamenti dell’Ipes e 26 appartamenti di proprietà dei Comuni saranno ristrutturati nei prossimi quattro anni, ha riferito il direttore della Ripartizione, Stefan Walder.
L’area degli affari sociali è attualmente in fase di definizione: la direttrice di Ripartizione, Michela Trentini, ha spiegato che per l’Alto Adige è previsto il finanziamento di un totale di 18 progetti per un importo di 10,6 milioni di euro. Sono attualmente in corso la creazione di una panoramica dei possibili progetti insieme ai responsabili dei servizi sociali delle Comunità comprensoriali e all’Azienda per i servizi sociali di Bolzano, al fine di poter trasmettere questo elenco alle autorità statali competenti entro la fine di marzo.
L’Alto Adige ha diritto ad un totale di 42 milioni di euro per lo sviluppo dell’assistenza all’infanzia. Questi sono riservati agli investimenti nella costruzione di nuove strutture, i progetti corrispondenti devono essere presentati entro la fine di febbraio, ha spiegato la direttrice dell’Agenzia per la famiglia, Carmen Plaseller. Anche qui si applica un programma serrato in quanto tutti i progetti di costruzione finanziati devono essere completati entro dicembre 2025. I rappresentanti dei Comuni presenti all’incontro online hanno colto l’occasione per ottenere informazioni su ulteriori dettagli e hanno anche segnalato le difficoltà esistenti. L’assessora Deeg ha assicurato i presenti che contatterà nuovamente i Ministeri competenti e comunicherà tempestivamente le informazioni.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero6 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Italia & Estero7 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano3 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.