Connect with us

Bolzano

I cittadini chiamano e la polizia risponde: un arresto e tre denunce 

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Esserci sempre è il motto della Polizia di Stato che ha recentemente celebrato il 170° anniversario della sua fondazione sottolineando il costante impegno a fianco dei  cittadini che, da parte loro, rispondono con grande senso civico all’invito di farsi parte attiva segnalando i reati di cui sono testimoni.

La giornata di ieri è  stata un esempio emblematico di quanto possa essere fruttuosa  la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Il primo episodio è avvenuto nel corso della mattinata al mercato rionale di via Rovigo e la protagonista è stata una cittadina modello che ha notato  lo strano comportamento di due uomini che davano l’impressione di seguire un anziano signore. La donna, insospettita, li ha tenuti d’occhio e, ad un certo punto, ha notato uno dei due che con mossa fulminea si impossessava del portafogli dell’uomo, senza che questi se ne accorgesse, per poi allontanarsi rapidamente, assieme al complice, in direzione delle vicine passeggiate. 






Immediata la chiamata al “112” e fondamentale la dettagliata descrizione dei due autori del furto che l’operatore della Sala Operativa della Questura, con grande professionalità, è riuscito a raccogliere allertando immediatamente le pattuglie sul territorio.

Una pantera della Squadra Volante si è portata immediatamente sulle passeggiate riuscendo a sorprendere i due borseggiatori che cercavano di nascondersi dietro un cartellone pubblicitario. Con l’ausilio di un altro equipaggio della Volante e di una pattuglia della Squadra Mobile i due, accompagnati in Questura e sottoposti ad un’accurata perquisizione, sono stati trovati in possesso del portafogli, contenente quasi 300 euro in contanti, delle tessere bancomat ed altri documenti intestati al proprietario.

L’uomo, un bolzanino di 84 anni, rintracciato presso la sua abitazione ha dichiarato agli agenti  della Squadra Mobile di essersi accorto solo una volta rientrato a casa di non essere più in possesso del portafogli, ricordandosi di due uomini che, dopo averlo leggermente urtato alle spalle, si erano scusati ed immediatamente allontanati.

La Squadra Mobile ha quindi raccolto la sua denuncia procedendo all’individuazione fotografica dei due autori del furto attraverso le preziose testimonianze di chi ha assistito al borseggio. Al termine i due malfattori sono stati denunciati a piede libero.

Nel pomeriggio ad allertare il Numero Unico di Emergenza “112” è stato un ragazzo, che mentre mangiava un gelato nei pressi di Ponte Talvera, assieme a degli amici, si è accorto della sparizione della sua bicicletta e dello zainetto che si trovava nel cestino anteriore. Il giovane è riuscito a fornire all’operatore della Centrale Operativa la posizione del cellulare che si trovava all’interno dello zainetto e che si stava muovendo in direzione di via Cassa di Risparmio. 

L’immediato allertamento di tutte le pattuglie sul territorio ha consentito a due operatori della Squadra Mobile, che si trovavano in zona per degli accertamenti e ad una pantera della Volante, di rintracciare l’autore del furto che stava percorrendo la via Leonardo Da Vinci a bordo della bicicletta rubata. Anche in questo caso il maltolto è stato immediatamente restituito al legittimo proprietario e l’autore del furto è stato denunciato a piede libero.

E’ stato invece arrestato in flagranza di reato il 31 enne pluripregiudicato che nella tarda serata è stato sorpreso in flagrante mentre stava commettendo un furto all’interno di un camper posteggiato in via Macello. 

Anche in questo caso è stata fondamentale la segnalazione di un cittadino che, transitando nella zona, ha notato l’uomo nell’atto di forzare un oblò del camper per mezzo di una grossa forbice ed ha immediatamente allertato la Centrale Operativa della Polizia attraverso il “112”.

Immediato l’invio sul posto delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia che affiancano quotidianamente gli equipaggi della Volante per effettuare mirati e specifici controlli nelle zone maggiormente a rischio della città.

I poliziotti, avvicinatisi con cautela, hanno notato la figura di un uomo che si muoveva all’interno del camper utilizzando la torcia del cellulare e provvedevano, prontamente, a bloccarlo trovandolo in possesso di un portafogli con all’interno la somma di quasi 200 euro, di alcune carte di credito e di una pochette da donna contenente un anello ed una catenina. Al predetto è stata inoltre sequestrata la grossa forbice, con lama di oltre 16 centimetri, che aveva utilizzato per forzare la finestrella del camper. 

I poliziotti sono quindi riusciti a rintracciare i proprietari del mezzo, una coppia di turisti, assieme ai quali hanno effettuato un sopralluogo riscontrando che il camper era stato completamente messo a soqquadro dal ladro ma che null’altro era stato asportato oltre a quanto già recuperato dalla Polizia. Comprensibile la soddisfazione della coppia che è rientrata in possesso di tutti i suoi beni.

Il pregiudicato, dopo essere stato sottoposto ai rilievi  fotodattiloscopici, è stato quindi associato presso la locale Casa Circondariale.

Gli operatori del Reparto Prevenzione Crimine, non si sono comunque fermati all’arresto ed  hanno proseguito, instancabili, con la loro opera di controllo, denunciando uno spacciatore sorpreso in via Perathoner con circa 10 grammi di hashish e 9 di marijuana, che teneva occultati in una scarpa ed allontanando con appositi provvedimenti due stranieri che bivaccavano consumando alcolici nei pressi dei Giardini della Stazione.

Bolzano12 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano12 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia12 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute14 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia18 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia18 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia20 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero21 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino1 giorno fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino1 giorno fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino2 giorni fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti