Alto Adige
I Carabinieri restituiscono al Museo “Piersanti” un dipinto rubato da ignoti nel 1975.
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono al Museo “Piersanti” di Fabriano-Matelica (MC) un dipinto rubato da ignoti nel 1975.

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al Museo “Piersanti” di Fabriano-Matelica (MC), di proprietà del Capitolo della Cattedrale e della Parrocchia di Santa Maria di Matelica, un dipinto copia di un’opera del pittore rinascimentale Jacopo da Ponte (Bassano del Grappa, 1515-1592) conosciuto anche come “il Bassano”, raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro.
L’olio su tela, di epoca imprecisata, delle dimensioni di cm 68 x 50,5, era stato sequestrato – in località Brennero – dai militari del reparto dell’Arma dei Carabinieri specializzato nella prevenzione e nella repressione dei reati commessi in danno del patrimonio culturale con competenza sul Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Il dipinto è stato riconsegnato al Direttore del citato museo marchigiano Don Ferdinando Dell’Amore, dal Comandante del Nucleo TPC di Udine, Magg. Lorenzo Pella, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la Chiesa della SS. Annunziata di Matelica, al termine di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Bolzano e intrapresa a seguito del monitoraggio del web finalizzato alla ricerca di dipinti antichi illecitamente sottratti. La tela era infatti apparsa sul sito on-line di un esercizio commerciale di settore della Provincia Autonoma di Bolzano, attraverso il quale era stata posta in vendita per conto di un cittadino austriaco residente ad Innsbruck.
I militari, insospettiti dal pregio dell’opera, trovavano immediatamente riscontro nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il più grande database al mondo di opere d’arte rubate gestito dal Comando TPC, dove le immagini e gli elementi descrittivi dell’opera consentivano di appurare che si trattasse del dipinto sottratto da ignoti, tra il 5 ed il 7 maggio 1975 dal Museo “Piersanti” di Matelica che, contattato preliminarmente nella figura del Direttore pro tempore, lo aveva riconosciuto come proprio rivendicandone formalmente la proprietà.
I preliminari accertamenti svolti in collaborazione con le Compagnie Carabinieri di San Candido e di Vipiteno nonché con la Stazione Carabinieri di Matelica, consentivano ai militari del TPC di Udine – su disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente – di contattare direttamente il venditore austriaco. A carico di costui – inconsapevole dell’origine furtiva dell’opera presente da decenni nell’abitazione della famiglia e convinto della legittima provenienza della tela – non veniva assunto nessun provvedimento di legge in virtù della dimostrata buona fede al punto che, palesando una grande sensibilità nei confronti dell’arte e una piena collaborazione con le autorità italiane, lo stesso possessore consegnava spontaneamente il dipinto ai militari operanti presso la Stazione Carabinieri di Brennero consentendo il definitivo recupero dell’opera dopo oltre 46 anni dal furto.
Il dipinto recuperato dal Nucleo TPC di Udine sarà pertanto conservato presso i locali del “Museo Piersanti” di Matelica il cui accesso al pubblico non è ancora possibile a causa del perdurare dei lavori di ristrutturazione conseguenti il sisma del 2016, ma sarà opportunamente valorizzato e “riconsegnato” al pubblico godimento non appena le condizioni lo consentiranno.
Per ulteriori approfondimenti:
Maggiore Lorenzo Pella
Comandante del Nucleo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine
Tel.: 0432/504904
Cell.: 351/5065400
E-mail: lorenzo.pella@carabinieri.it
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia