Connect with us

Bolzano

I Carabinieri di Bolzano portano la cultura della legalità nelle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un progetto educativo che guarda al futuro e ai valori della convivenza civile: è questo l’obiettivo del programma annuale promosso dalla Compagnia Carabinieri di Bolzano, che da settembre ha avviato una serie di incontri nelle scuole di ogni ordine e grado, senza distinzioni di appartenenza linguistica, coprendo il capoluogo e i comuni della sua giurisdizione. L’iniziativa, che coinvolge giovani e giovanissimi, punta a diffondere la consapevolezza e il rispetto delle leggi, affrontando con loro alcune delle tematiche più delicate e attuali della società contemporanea.

Gli incontri, tenuti dai dieci Comandanti di Stazione e dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM), si concentrano su questioni fondamentali per le nuove generazioni. Tra i temi trattati spiccano il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi e insidiosi. Gli studenti vengono guidati a riconoscere situazioni di rischio, comprendere le conseguenze, e apprendere strategie di prevenzione e contrasto. Un altro argomento centrale riguarda le dipendenze da sostanze stupefacenti o psicotrope: i Carabinieri illustrano i pericoli legati al consumo di droghe, descrivendo le sostanze più diffuse sul mercato illegale, i loro effetti nocivi sul corpo e sulla mente, e le possibili implicazioni legali per chi ne fa uso o le spaccia.

Non meno rilevante è il tema del porto abusivo di armi, un fenomeno che può coinvolgere anche i giovanissimi. Ai ragazzi vengono spiegate le normative sul possesso e l’uso di oggetti come coltelli, così come i rischi e le sanzioni legate al loro utilizzo illegale. Questi argomenti, affrontati con un linguaggio semplice e diretto, mirano a responsabilizzare i giovani e a renderli più consapevoli delle conseguenze delle loro scelte.






Accanto a questi momenti di sensibilizzazione, i Carabinieri rivolgono uno sguardo al futuro dei ragazzi, proponendo incontri dedicati alle opportunità di carriera nell’Arma. Nelle scuole superiori vengono fornite informazioni sui percorsi professionali disponibili, dai Carabinieri semplici ai Marescialli, fino agli Ufficiali. Gli studenti apprendono i requisiti richiesti per i concorsi, le fasi di selezione e le prospettive di crescita all’interno dell’istituzione, offrendo così una visione concreta delle possibilità di inserimento in una professione che unisce servizio alla comunità e sviluppo personale.

Il Tenente Colonnello Stefano Esposito Vangone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bolzano, ha sottolineato il valore educativo di queste iniziative: “L’obiettivo primario è quello di far conoscere ai giovani l’Arma dei Carabinieri come istituzione vicina al cittadino, pronta a offrire assistenza e protezione. Inoltre, è fondamentale informare i ragazzi delle potenziali ripercussioni amministrative, penali e civilistiche delle loro condotte-reato. Solo attraverso la prevenzione e una conoscenza approfondita delle leggi e delle loro conseguenze si possono costruire comportamenti responsabili e rispettosi delle regole”.

In un’epoca in cui i giovani vivono sempre più spesso situazioni di isolamento o pressione sociale, iniziative come questa rappresentano un ponte tra istituzioni e nuove generazioni. Con il supporto di famiglie e scuole, i Carabinieri di Bolzano si impegnano a promuovere una cultura della legalità, indispensabile per costruire una società più consapevole e rispettosa delle regole.

Bolzano Provincia2 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia3 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano5 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige5 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia6 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige20 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero20 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia24 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti