Bolzano
I Carabinieri di Bolzano portano la cultura della legalità nelle scuole

Un progetto educativo che guarda al futuro e ai valori della convivenza civile: è questo l’obiettivo del programma annuale promosso dalla Compagnia Carabinieri di Bolzano, che da settembre ha avviato una serie di incontri nelle scuole di ogni ordine e grado, senza distinzioni di appartenenza linguistica, coprendo il capoluogo e i comuni della sua giurisdizione. L’iniziativa, che coinvolge giovani e giovanissimi, punta a diffondere la consapevolezza e il rispetto delle leggi, affrontando con loro alcune delle tematiche più delicate e attuali della società contemporanea.
Gli incontri, tenuti dai dieci Comandanti di Stazione e dal Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM), si concentrano su questioni fondamentali per le nuove generazioni. Tra i temi trattati spiccano il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni sempre più diffusi e insidiosi. Gli studenti vengono guidati a riconoscere situazioni di rischio, comprendere le conseguenze, e apprendere strategie di prevenzione e contrasto. Un altro argomento centrale riguarda le dipendenze da sostanze stupefacenti o psicotrope: i Carabinieri illustrano i pericoli legati al consumo di droghe, descrivendo le sostanze più diffuse sul mercato illegale, i loro effetti nocivi sul corpo e sulla mente, e le possibili implicazioni legali per chi ne fa uso o le spaccia.
Non meno rilevante è il tema del porto abusivo di armi, un fenomeno che può coinvolgere anche i giovanissimi. Ai ragazzi vengono spiegate le normative sul possesso e l’uso di oggetti come coltelli, così come i rischi e le sanzioni legate al loro utilizzo illegale. Questi argomenti, affrontati con un linguaggio semplice e diretto, mirano a responsabilizzare i giovani e a renderli più consapevoli delle conseguenze delle loro scelte.
Accanto a questi momenti di sensibilizzazione, i Carabinieri rivolgono uno sguardo al futuro dei ragazzi, proponendo incontri dedicati alle opportunità di carriera nell’Arma. Nelle scuole superiori vengono fornite informazioni sui percorsi professionali disponibili, dai Carabinieri semplici ai Marescialli, fino agli Ufficiali. Gli studenti apprendono i requisiti richiesti per i concorsi, le fasi di selezione e le prospettive di crescita all’interno dell’istituzione, offrendo così una visione concreta delle possibilità di inserimento in una professione che unisce servizio alla comunità e sviluppo personale.
Il Tenente Colonnello Stefano Esposito Vangone, Comandante della Compagnia Carabinieri di Bolzano, ha sottolineato il valore educativo di queste iniziative: “L’obiettivo primario è quello di far conoscere ai giovani l’Arma dei Carabinieri come istituzione vicina al cittadino, pronta a offrire assistenza e protezione. Inoltre, è fondamentale informare i ragazzi delle potenziali ripercussioni amministrative, penali e civilistiche delle loro condotte-reato. Solo attraverso la prevenzione e una conoscenza approfondita delle leggi e delle loro conseguenze si possono costruire comportamenti responsabili e rispettosi delle regole”.
In un’epoca in cui i giovani vivono sempre più spesso situazioni di isolamento o pressione sociale, iniziative come questa rappresentano un ponte tra istituzioni e nuove generazioni. Con il supporto di famiglie e scuole, i Carabinieri di Bolzano si impegnano a promuovere una cultura della legalità, indispensabile per costruire una società più consapevole e rispettosa delle regole.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre