Politica
I 400mila euro per museo piazza Magnago a famiglie e commercianti in difficoltà. Urzì: “No compatto di Lega, PD, Svp”

“Gli oltre 40 milioni impegnati per il polo bibliotecario ed i 400 mila euro per la inutile ed autocelebrativa trasformazione di piazza Magnago in un museo a cielo aperto sull’Autonomia siano destinati in questa fase prioritariamente agli interventi a sostegno dell’economia e delle famiglie, in tempi di Covid“.
Queste le parole del Consigliere provinciale Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, che sottolinea: “L’impegno, respinto con il voto compatto di Lega, PD, Verdi, Svp e Vettori in sede di recente discussione di bilancio sarà riproposto in forma diretta alla giunta con la richiesta di motivare (cosa non fatta in Consiglio provinciale) quello che potrebbe essere il primo passo di un più complessivo piano per la revisione della spesa pubblica della Provincia sostenuto in questo caso da tutte le opposizioni, attraverso una particolareggiata azione di limitazione di spese correnti ma anche su investimenti in questo momento posticipabili.
In questo senso Fratelli d’Italia aveva individuato la spesa già impegnata di 400mila euro per il rifacimento di piazza Magnago a Bolzano (con la creazione di un percorso sull’autonomia e l’installazione di stele metalliche) e a rivalutare l’investimento di oltre 40 milioni di euro per la realizzazione del cosiddetto polo bibliotecario di Bolzano con la demo-ricostruzione del complesso scolastico Pascoli Longon che peraltro comporterà anche l’abbattimento dello storico edificio inserito in una lista mondiale di opere da salvaguardare come testimonianza del proprio tempo“.
“Spiace perché in campagna elettorale la Lega aveva più volte espresso la convinzione che si potesse rivalutare il destino del Pascoli Longon, e tanto più oggi, di fronte all’esigenza di liquidità, questo passaggio avrebbe dovuto essere considerato scontato. Alla giunta quindi chiederemo di motivare le scelte e se del caso riconsiderarle“, conclude Urzì.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico