Connect with us

Politica

Hotel in Alto Adige: adeguati i criteri di ampliamento per gli alberghi di lusso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato oggi (26 marzo) la modifica al regolamento sull’ampliamento degli esercizi pubblici ricettivi. La modifica equipara i parametri per il calcolo della superficie lorda di piano degli esercizi ricettivi a 5 stelle a quelli degli esercizi a 4 stelle superior.

In questo modo viene consentito agli hotel 4 stelle superior di ampliarsi tanto quanto gli hotel a 5 stelle.

Finora gli ampliamenti erano regolati da un decreto del 2007 che concedeva una maggiore superficie di ampliamento delle stanze ai titolari di hotel a 5 stelle rispetto a quanto consentito per gli hotel 4 stelle superior. La normativa provinciale stabilisce infatti un indice di ampliamento che varia a seconda della classificazione dell’hotel stesso in base alle stelle.






In passato accadeva però che un albergatore chiedesse la classificazione come hotel a 5 stelle proprio con l’obiettivo di ottenere una maggiore superficie di ampliamento, senza però rispettare i criteri qualitativi richiesti per questo tipo di strutture ricettive. Il provvedimento intende porre una limitazione a questo fenomeno.

L’incentivo rappresentato da una maggiore superficie di ampliamento per i titolari di hotel a 5 stelle con questo provvedimento viene meno. Il criterio di classificazione delle strutture di lusso dell’Alto Adige sarà d’ora in poi esclusivamente qualitativo e non legato alle dimensioni” ha spiegato il presidente della Provincia Arno Kompatscher nel corso della conferenza stampa al termine della seduta di Giunta.

Attualmente sono 31 gli hotel a 5 stelle presenti in Alto Adige. Tale categoria di hotel ha registrato negli ultimi 10 anni un incremento importante in Provincia di Bolzano.

Se 10 anni fa gli hotel di questa categoria erano meno di 5, ora se ne contano 31, con un trend di crescita che ne ha visti sorgere 7 di nuovi solo negli ultimi 3 anni: nel 2016 erano solo 24.



Bolzano11 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza11 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero12 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero16 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone16 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige17 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero17 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero17 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano17 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta17 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti