Economia e Finanza
Hotel a 5 stelle: arriva “l’ospite misterioso” per il controllo qualità delle strutture

Sono state modificate le norme di attuazione della legge provinciale N. 14/88 che disciplina la classificazione degli esercizi ricettivi. Le modifiche riguardano i criteri per la classificazione di qualità degli hotel a 5 stelle nonchè dei campeggi che rientrano nella stessa categoria.
Negli ultimi anni gli hotel a 5 stelle in Alto Adige sono aumentati in modo consistente in quanto hanno avuto la possibilità di ampliarsi maggiormente in termini di superficie rispetto agli hotel 4 stelle superior.
Due settimane fa la Giunta provinciale aveva adeguato i criteri di ampliamento degli hotel 5 stelle a quelli dei 4 stelle superior, facendo venire meno questo vantaggio.
Molti albergatori non risultavano infatti fornire un servizio da hotel di così alto livello, in particolare per quanto riguarda numero di collaboratori e dipendenti richiesti per tale struttura.
Arriva il mystery guest check
La direzione di un hotel 5 stelle dovrà trasmettere annualmente il rapporto di un ‘mystery guest check‘, un soggetto terzo indipendente, incaricato di effettuare un controllo di qualità nel proprio esercizio alberghiero senza preavviso e in forma anonima. Determinante per ottenere la denominazione di hotel 5 stelle è anche il rapporto ospiti-personale, che è stato elevato a 1,25 in linea dunque con gli standard internazionali in materia.
Il nuovo regolamento di esecuzione contiene inoltre nuovi criteri per la classificazione dei camping.
La categoria di camping 5 stelle è stata introdotta solo di recente e non era finora normata da alcun regolamento. Anche questo regolamento è stato ora formalizzato. Secondo i dati pubblicati nell’ultimo rapporto Astat sul turismo, sul totale del 224.618 posti letto presenti in provincia in strutture ricettive, campeggi, agriturismi e alloggi privati sono 3.196 quelli disponibili nei 29 hotel a 5 stelle.
Con 110,2 posti letto per struttura, gli hotel 5 stelle sono quelli che hanno registrato l’aumento più marcato rispetto al 2018 (+10,9%) con la maggiore capacità ricettiva per ciascuna struttura.
Nonostante un lieve calo dei posti letto disponibili negli hotel fra 1 e 3 stelle, il mercato turistico in generale continua a crescere. I dati 2017/18 hanno fatto registrare un nuovo record, con un incremento del 3,6% degli arrivi (7,5 milioni) e del 3,2% delle presenze, che per la prima volta hanno raggiunto i 33 milioni.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre